Utente
21 maggio, 2021
Inaspettato e bellissimo ritorno
kikketta ha detto
che stile, ha praticamente azzerato tutti gli abum rap di quest’anno, fa ancora scuola ai ragazzini, in power slap non risparmia nessuno
shadow ha detto
molto molto bello, 0 feat e tanto contenuto, lui per me ha pochi rivali
Concordo, lui rimane davvero insuperabile nel suo genere...
13 pezzi senza alcun feat. per un album rap poi è un azzardo al giorno d'oggi
Utente
16 settembre, 2022
Si sicuramente ci sta, non è brutto, qualcosa di interessante la dice, ma mi fa ridere come lui sia esente da critiche mentre chiunque altro nella scena venga demolito ad ogni uscita, tipo che usa sempre lo stesso flow non lo dirà nessuno, anche i ritornelli sono molto simili tra loro. Poi finché la concorrenza è Tony Boy, Shiva, Lazza ecc allora ne uscirà sempre da mostro, ma ad esempio per me molto più interessante “Casa Gospel” di questo
Utente
5 maggio, 2022
AjejeBrazorf ha detto
Si sicuramente ci sta, non è brutto, qualcosa di interessante la dice, ma mi fa ridere come lui sia esente da critiche mentre chiunque altro nella scena venga demolito ad ogni uscita, tipo che usa sempre lo stesso flow non lo dirà nessuno, anche i ritornelli sono molto simili tra loro. Poi finché la concorrenza è Tony Boy, Shiva, Lazza ecc allora ne uscirà sempre da mostro, ma ad esempio per me molto più interessante “Casa Gospel” di questo
si se devo trovare una pecca sono sicuramente i ritornelli che non ho sempre gradito (a questo punto visto che la maggior parte sono cantati un feat con un mahmood o altro cantante melodico ci poteva stare per spezzare un po’ anche se rispetto il voler fare un progetto senza featuring in assoluto), il fatto è che lui è veramente uno dei pochi (nel mainestream almeno) ad avere ancora cose interessanti da dire e portare contenuti scritti bene (parlo sempre nel rap) quindi gli si perdona anche il monoflow poi si come dici tu la concorrenza che ha sicuramente gli fa un favore
Utente
24 agosto, 2015
Beh questa si che è una release a sorpresa Poor fratelli Mattei
Detto ciò, non v'è dubbio che lui sia una spanna sopra, per testi, sensibilità e introspezione, rispetto alla marea di (t)rapper che pubblicano tutte le settimane. E' rinfrescante un album che in 13 tracce parla così poco di droghe, tro*e e soldi.
E a proposito di TROI*, ma la parola incriminata nel ritornello la canta chi sento io?
Belli i sample di Graziani e dei Pooh, e mi sono piaciuti i ritornelli pop cantati da lui stesso.
Utente
24 agosto, 2015
kikketta ha detto
Waves of Music ha detto
E a proposito di TROI*, ma la parola incriminata nel ritornello la canta chi sento io?ti prego quindi non sono l'unica a sentire QUELLA voce pensavo fosse una mia allucinazione
Sono quasi certo sia lei, e sarebbe iconico per più di un motivo
AjejeBrazorf ha detto
Si sicuramente ci sta, non è brutto, qualcosa di interessante la dice, ma mi fa ridere come lui sia esente da critiche mentre chiunque altro nella scena venga demolito ad ogni uscita, tipo che usa sempre lo stesso flow non lo dirà nessuno, anche i ritornelli sono molto simili tra loro. Poi finché la concorrenza è Tony Boy, Shiva, Lazza ecc allora ne uscirà sempre da mostro, ma ad esempio per me molto più interessante “Casa Gospel” di questo
Prendo sempre te come punto di riferimento per quel mondo là su questo forum: ma se il livello medio è così basso (e ad aprire i commenti sotto qualsiasi post di Esse gli insulti e le critiche contro quasi ogni progetto recente piovono), allora come mai le classifiche sono sempre, comunque, inevitabilmente appannaggio della musica urban-rap-trap da 7/8 anni a questa parte?
Utente
16 settembre, 2022
Perché il rap, più in generale l’urban, è stato in grado di creare un vero e proprio fenomeno di massa tra i giovani, quasi come se il pubblico non fosse fan dell’artista, ma del genere. Hanno contribuito senza dubbio la cultura dell’hype e i social in generale, tanto da portare gli under 25/30 a dover per forza restare aggiornati sulle uscite per non sentirsi fuori luogo. Motivo per cui i rapper faticano molto più degli artisti pop a riempire i live, nonostante facciano 10 volte i loro streams, appunto perchè gli ascoltatori sono fan del genere più che dell’artista. Motivo per cui devi considerare il rap come un cantante con una fanbase enorme, la più grossa in Italia, questo è il motivo per cui dominano le classifiche. Se da oggi tutti i fan dei cantanti pop iniziassero ad ascoltare qualsiasi uscita pop si avrebbe un effetto ancora più amplificato, ma ahimè è raro che ad esempio chi è fan dei PTN si ascolti l’album di Annalisa, Elodie, Alfa, ecc
Utente
24 agosto, 2015
A proposito di pubblicare un disco a sorpresa, sotto Natale e senza featuring:
Sulla copertina, appunto, la famosa bolla: «Per me un simbolo, e questo disco è a tutti gli effetti una bolla. Cinquanta minuti in cui stai chiuso lì dentro. Volevo fosse uno spazio di tempo diverso dalla musica che uno si ascolta oggi. Viviamo le dinamiche di un mercato copia di sé stesso. C’è Sanremo, c’è il pezzo estivo, c’è tutta la meccanica dei feat per gonfiare i numeri. È un momento in cui la musica è appiattita, uniformata e forse poco interessante. La bolla è il disco, la bolla in cui sono stato io ma anche in cui siamo tutti. Viviamo l’epoca delle bolle, le carriere sono bolle, notizie che sembrano importantissime sono bolle».
Da Rolling Stones.
Ragionamenti interessanti, e che bella coincidenza che proprio oggi escano due progetti (questo e quello di Mara-thasup) che provano a scardinare le regole che hanno un po' appiattito questi ultimi anni di mercato.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: NicksFactor, klyo, Edwynivan, Wasabi, L.W., iamplet, Manu
449 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
Olimpico85: 46655
pesca: 33322
KassaD1: 26765
xello: 25450
pazzoreality: 24095
Newest Members:
sofia cruz
Rosy
Laura Gotco
Laura Gotco
Laura Gotco
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 209
Topics: 26988
Posts: 1395121
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 22920
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn