

Utente
5 maggio, 2022

il feat con Fibra mi stuzzica e quello con Lazza dallo spoiler sembra una hit
avrei evitato l’ennesimo feat con Guè e anche Geolier viste le loro recenti collaborazioni
spiace che non ci sia neanche un feat femminile che invece nei due precedenti album c’era (ed erano entrambi bellissimi)


Utente
24 agosto, 2015

TEBY ha detto
purtroppo io già sapevo, ma non trovavo le parole per dirvelo...
![]()
???
Sono nero. Sono veramente nero.
Ma perché è così difficile? Madonna ma duetta con ANNA, con Gaia, con Mara, con Giorgia, con Clara, con Nali, con Elo, con Angelina, con Madame di nuovo.
Qual è il problema?
Ho capito che i soliti 5 nomi trap maschi ti portano più stream, ma allora tutti i discorsi sulla bellezza delle donne che si sostengono e collaborano (lo ha fatto letteralmente lei dal palco dell'Ariston) sono fuffa pura.


Utente
24 agosto, 2015

Perché nessun feat al femminile? Rose risponde così nelle stories:
"Ho chiesto a più di una mia collega ma erano tutte impegnate su altri progetti in questo momento e lo capisco benissimo, chiuderemo i pezzi più avanti! Per me la discriminazione sta nel dover mettere una quota rosa solo per avere una quota rosa. L'arte è senza genere"
Le crediamo? Crediamo al fatto che Gaia, Madame o ANNA fossero più impegnate di Lazza, Geolier e Guè? Io non granché. Però vabbè, se una tira fuori le quota rosa stiamo freschi.


Utente
21 maggio, 2021

Sì, alla fine l'intro con Guè è solo un modo per giustificare il joint album in arrivo nel 2026 e teoricamente dovremmo scamparcelo come singolo
Il feat. con Lazza sembra un po' uno scarto di LOCURA, il mondo sonoro è proprio quello
La collaborazione con Fabri è una bop nel vero senso della parola, che sia questa la hit estiva?
Ad un primo ascolto mi sembra tutta roba già sentita e risentita da parte sua comunque


Utente
11 gennaio, 2021

Senza troppi giri di parole: quest’album è orribile, raffazzonato in fretta e furia per dare un senso a questo progetto come se fosse una trilogia (quando fuorilegge è stata concepita prima di CLICK BOOM! e la collaborazione con Lazza esisteva già per RADIO SAKURA), testi orribili e melodie sentite e risentite.


Utente
7 febbraio, 2018

wtf carina
l'amore è un serial killer noiosetta
allora, sicuramente lo dovrò riascoltare ma a primo ascolto non mi ha travolto come fecero invece i due predecessori, lo considero il meno ispirato della trilogia e l'effetto riciclaggio l'ho sentito tutto, peccato! Per quanto mi riguarda, quindi, una mezza delusione.


Utente
7 febbraio, 2018

Dabte02 ha detto
Io adoro Rose ma è veramente brutto.sembra un qualsiasi album trapper creato in laboratorio per macinare numeri. Eh si anche fuorilegge per me è una click boom 2.0 e non c’è cosa che detesto di più quando gli artisti, sfornato un successo, si scimmiottano da soli.
Fuorilegge è nata prima di Click boom comunque


Utente
24 agosto, 2015

Sicuramente il meno riuscito e potente dei 3.
Il primo quartetto di tracce funziona: la traccia d'apertura ha una produzione affascinante (anche se l'annuncio del joint album well ), "Millionaire" è bellina, quella con Lazza è cafona e senza testo ma sicuramente martellante, "Ancora" con Geolier mi è piaciuta più di "Fantasmi" che non ho mai amato
Da qua in poi, boh... un'accozzaglia di suoni e idee, per carità, si può apprezzare l'inventiva e non cestino tutto, ma tra effetto già sentito (è pur sempre il terzo disco in tre anni) e tracce vagamente cacofoniche il risultato è mediocre. Speravo nel duetto con Chiello ma non mi ha lasciato granché.
Poi: per me Rose resta un'artista interessante con la sua attitudine e alcune sue tematiche, dal dark humor alla malinconia, però sentirla parlare di femminismo e patriarcato dopo questa tracklist e le uscite degli ultimi giorni (ancora a parlare di "quote rosa" come limitazione alla libertà artistica diomio manca proprio la comprensione del concetto), e ci aggiungo pure i suoi dubbi sul fatto che l'uomo sia stato sulla luna, ecco, me l'hanno fatta scendere proprio tanto.


Utente
24 agosto, 2015

Ah, pure "smith e wesson" bellina, a me lei piace in queste atmosfere. Forse la ballad che ho preferito del disco, ci avrei visto meglio qua Chiello. Quella con Fibra, come "Patrick Bateman", ad un primo ascolto, mi tocca metterla tra le cacofoniche anche se I see the vision


Utente
21 maggio, 2021

Ecco sì, l'unica cosa salvabile per me sono proprio le produzioni che sono sempre molto interessanti e affascinanti nei suoi album
Comunque tre album in tre anni sullo stesso stampo sono davvero troppi, a meno che tu non abbia dei pezzi memorabili il rischio saturazione è dietro l'angolo (e sono dell'idea che se non fossimo stati condizionati da questo aspetto probabilmente avremmo avuto pareri diversi su questo disco)
E c'è pure quello con Guè l'anno prossimo
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Niro, Raffaele, Frank62, guardian22, salvatorelaga8, zio cle, Noir89, matteo.m, Gennz, Olimpico85, mattodie, anto1994, Danieletw, klyo, Alabama Monroe, Edwynivan, TEBY, Going19, Fragozzi, gatto miao
437 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
2 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47620
pesca: 33891
KassaD1: 27131
xello: 25460
pazzoreality: 24095
Newest Members:
Spuk Pill
JC Econs Tuition
Net2secure Pvt Ltd
Ava Gill
Salvatore
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27270
Posts: 1410242
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23056
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn