

Utente
7 agosto, 2013

Da lunedi con discreto successo, 4 milioni e mezzo di telespettatori, ha avuto inizio la prima nuova fiction targata mediaset con un accoppiata vincente, Sabrina Ferilli e Virna Lisi che tornano a distanza di 10 anni ( le ali della vita) per una nuova serie tv...
Adesso il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri e il responsabile della fiction Antonino Antonucci, sottolineano la valenza di questa serie, girata con grandi mezzi in Sicilia, a Roma e in Bulgaria dove è stata ricostruita la Little Italy degli '60. Centinaia di comparse e di costumi realizzati per l'occasione, un cast che annovera anche Ninetto Davoli, Francesco Testi e Martina Pinto, scene in esterni, riprese accurate: insomma Baciamo le mani rappresenta un evento sul quale Mediaset punta per assicurare alla rete leader otto prime serate di grandi ascolti.


Admin
7 agosto, 2013

A tal proposito un tweet epico che lessi sull'argomento


Banned
7 agosto, 2013

Il tweet in effetti non male.
In generale io di serie italiane dovrei premettere di aver guardato negli ultimi 3 anni solo le cose in cui c'era il mio avatar. Peraltro, quindi, per affezione, perché sempre carina da guardare ecc., ma non perché recitasse da Dio, specie i primi tempi, al pari appunto a gieffini o altri figuri citabili, o perché mi interessasse il prodotto in onda. Però, insomma, mi ha confermato la convinzione che già mi ero fatto ovvero che ci fosse una tristezza infinita.
Secondo me, invece le serie italiane sulla mafia e simili sono le poche che fanno un po' meno pietà. Non si salvano abbastanza da indurmi a guardarle, ma rispetto al resto: Don Matteo, Suora Genoveffa, Carabinieri, Anna e Cinque, Arcuri-Coso ecc. ecc. ... Insomma, pistola alla tempia, non avrei dubbi.
Aspetto un po' Diabolik e forse altro su Sky. Ma quelle sulle generaliste... Peraltro anche Romanzo Criminale, oltre ad essere Sky, e non Raiset, a guardare era comunque sulla criminalità organizzata.
Mannaggia, ricordo solo ora di aver visto 2 puntate, e poi non aver mai finito di guardarlo, del "Mostro di Firenze" che fece sky: quelle 2 mi sembravano decenti.


Utente
7 agosto, 2013

Su Canale5 la seconda puntata di Baciamo le mani – Palermo New York 1958 con protagoniste Sabrina Ferilli e Virna Lisi ha totalizzato 5.289.000 spettatori con il 23.7% di share, in crescita rispetto all’esordio.
fonte DM


Banned
7 agosto, 2013

Va detto che nel mare magnum del trash/kitsch pacchiano della Ares questa fiction è un tantino meglio. Non dico tanto, in fin dei conti c'è sempre il padrino, morti come se piovesse, pistole, segreti che vengono a galla tramite gente che origlia (un artificio letterario diverso ogni tanto no?), gli spogliarelli spiati dalla porta socchiusa. Manca all'appello solo il particolare torbido e gratuito che Losito non ci fa mancare mai (vedi la storia del poliziotto pedofilo in Pupetta, l'incesto della Di Benedetto e figlio nel Bello delle Donne, ecc).
Il punto forte è il rapporto Lisi/Ferilli che dieci anni fa erano Sorella Alberta e Rosanna Ranzi e oggi sono suocera inflessibile (come la Madre Superiora) e presunta nuora indomita che si ribella ai diktat (il bigottissimo redrogado nelle Ali, la sudditanza alla cupola qui). Il Teodosio ha attinto a mani piene dalla trama delle mai dimenticate Ali della Vita riproducendo (o proprio fotocopiando) il rapporto conflittuale tra le due che, in effetti, insieme funzionano molto bene.
Detto tutto ciò è chiaro che le fiction di qualità sono ben altre e che la Ares il trash ce l'ha proprio nel dna, hanno il potere magico di rendere pacchiani prodotti in cui recitano signore attrici come Lisi e De Sio.
"Io CATTIVA
ho le ali puntate su Dio"

Utente
7 agosto, 2013

Effettivamente sono d'accordo anche io col pensiero di Stefy.
E' proprio il modo produttivo della Ares, la composizione della storia, il cast...che rende trash qualsiasi tipo di trama. E dovrebbero cominciare anche a cambiare il listino degli attori: in QUALSIASI fiction mi ci piazzano Francesco Testi, Martina Pinto, Federico Galante e compagnia danzante.
Per non parlare di Sergio Arcuri messo sempre in mezzo solo per la parentela.
Poi vabbè per rendere un personaggio sfigato - come quello di Bellinzoni - c'era bisogno di mozzargli una mano e mettergliene una NERA di plastica?

Utente
7 agosto, 2013

Stefy87 said
Ma parliamo del povero Massimo Bellinzoni: dopo il Bello delle Donne l'hanno tenuto in soffitta dieci lunghi anni e quando lo tolgono dal sarcofago gli mettono pure la mano di plastica (e tante belle corna). Porello.
Bisogna vedere se alle corna ci arriva. Di solito questi personaggi - fessi e buoni - fanno una brutta fine in fiction del genere...


Banned
7 agosto, 2013

berto said
Stefy87 said
Ma parliamo del povero Massimo Bellinzoni: dopo il Bello delle Donne l'hanno tenuto in soffitta dieci lunghi anni e quando lo tolgono dal sarcofago gli mettono pure la mano di plastica (e tante belle corna). Porello.
Bisogna vedere se alle corna ci arriva. Di solito questi personaggi - fessi e buoni - fanno una brutta fine in fiction del genere...
In un'intervista hanno chiesto alla Lisi e alla Ferilli se ci sarà una seconda serie (e doveva ancora iniziare la prima ) e loro hanno risposto che alla fine di questa saranno morti tutti tranne loro due.
Non credo però che questo pregiudichi un eventuale seguito se gli ascolti saranno buoni. Losito è maestro degli stravolgimenti di cast, L'onore e il rispetto insegna, di serie in serie è rimasto fisso solo Garko, gli altri tutti all'altro mondo.
"Io CATTIVA
ho le ali puntate su Dio"

Utente
7 agosto, 2013

Stefy87 said
berto said
Stefy87 said
Ma parliamo del povero Massimo Bellinzoni: dopo il Bello delle Donne l'hanno tenuto in soffitta dieci lunghi anni e quando lo tolgono dal sarcofago gli mettono pure la mano di plastica (e tante belle corna). Porello.
Bisogna vedere se alle corna ci arriva. Di solito questi personaggi - fessi e buoni - fanno una brutta fine in fiction del genere...
In un'intervista hanno chiesto alla Lisi e alla Ferilli se ci sarà una seconda serie (e doveva ancora iniziare la prima
) e loro hanno risposto che alla fine di questa saranno morti tutti tranne loro due.
Non credo però che questo pregiudichi un eventuale seguito se gli ascolti saranno buoni. Losito è maestro degli stravolgimenti di cast, L'onore e il rispetto insegna, di serie in serie è rimasto fisso solo Garko, gli altri tutti all'altro mondo.
In pieno stile Losito 'nsomma.
Io continuo a ribadire che non se ne può più di fiction del genere, tutte uguali e dalla trama scontata e ripetitiva. Basta proprio.
Io la guardo e PREVEDO tutto quello che sta per succedere e - prima di essere contraddetto - pongo anche degli esempi.
- Il secondo marito della Ferilli (e lo dimostra anche il mio post della settimana scorsa) era lapalissiano morisse e così è stato oggi.
- La cameriera entra in camera a pulire. Mi sono detto subito: "Ecco, adesso trova la foto strappata e lo dice ad Agnese." E così è stato.
- Federico Galante, non mi ricordo mai come si chiama, si metterà con la bionda di oggi che, in qualche modo, lo fregherà.
Devo andare avanti?


Utente
7 agosto, 2013

Il debutto della quinta stagione di Provaci ancora Prof con protagonista Veronica Pivetti è stato seguito su Rai1 da 4.517.000 spettatori pari al 19.04% di share. Su Canale5 la terza puntata di Baciamo le mani – Palermo New York 1958 con Sabrina Ferilli e Virna Lisi ha totalizzato 5.165.000 spettatori con il 21.6% di share.
fonte DM
boomm...battere una fiction che alla prima puntata della scorsa stagione aveva fatto 6 milioni...


Banned
7 agosto, 2013

berto said
Stefy87 said
berto said
Stefy87 said
Ma parliamo del povero Massimo Bellinzoni: dopo il Bello delle Donne l'hanno tenuto in soffitta dieci lunghi anni e quando lo tolgono dal sarcofago gli mettono pure la mano di plastica (e tante belle corna). Porello.
Bisogna vedere se alle corna ci arriva. Di solito questi personaggi - fessi e buoni - fanno una brutta fine in fiction del genere...
In un'intervista hanno chiesto alla Lisi e alla Ferilli se ci sarà una seconda serie (e doveva ancora iniziare la prima
) e loro hanno risposto che alla fine di questa saranno morti tutti tranne loro due.
Non credo però che questo pregiudichi un eventuale seguito se gli ascolti saranno buoni. Losito è maestro degli stravolgimenti di cast, L'onore e il rispetto insegna, di serie in serie è rimasto fisso solo Garko, gli altri tutti all'altro mondo.
In pieno stile Losito 'nsomma.
Io continuo a ribadire che non se ne può più di fiction del genere, tutte uguali e dalla trama scontata e ripetitiva. Basta proprio.
Io la guardo e PREVEDO tutto quello che sta per succedere e - prima di essere contraddetto - pongo anche degli esempi.
- Il secondo marito della Ferilli (e lo dimostra anche il mio post della settimana scorsa) era lapalissiano morisse e così è stato oggi.- La cameriera entra in camera a pulire. Mi sono detto subito: "Ecco, adesso trova la foto strappata e lo dice ad Agnese." E così è stato.
- Federico Galante, non mi ricordo mai come si chiama, si metterà con la bionda di oggi che, in qualche modo, lo fregherà.
Devo andare avanti?
Ida e Agnese diventeranno amiche per la pelle e sconfiggeranno la mafia.
"Io CATTIVA
ho le ali puntate su Dio"
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online:
121 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47585
pesca: 33860
KassaD1: 27126
xello: 25460
pazzoreality: 24095
Newest Members:
mehmad durrani
nowgirls
Vedi Care Health
annica
Angela
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 210
Topics: 27260
Posts: 1409627
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23050
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn