

Utente
7 agosto, 2013

Con la chiusura di "The couple" mi piacerebbe ricordare assieme a voi quale secondo voi è stato un flop immeritato o giusto.
Ecco tutti i reality chiusi per flop/mezzo flop
-Survivor 2001 su Italia 1
- Operazione Trionfo 2002 su Italia 1
- Ritorno Al Presente 2005 su Rai1
- Reality Circus 2006 su Canale 5
- Unan1mous 2006 su Canale 5
- Uno, Due, Tre… Stalla! 2007 su Canale 5
- Italian Academy 2009 su Rai 2
- uMan Take Control 2011 su Itali1
-Baila! 2011 su Canale 5
- La Talpa – Who Is The Mole 2024 su Italia 1
-The Couple – Una Vittoria Per Due 2025 su Canale 5
Menzione speciale per "La Tribù" nel 2009 che nemmeno è andato in onda.


Utente
7 agosto, 2013

Nico89Rc ha detto
Con la chiusura di "The couple" mi piacerebbe ricordare assieme a voi quale secondo voi è stato un flop immeritato o giusto.Ecco tutti i reality chiusi per flop/mezzo flop
-Survivor 2001 su Italia 1
- Operazione Trionfo 2002 su Italia 1
- Ritorno Al Presente 2005 su Rai1
- Reality Circus 2006 su Canale 5
- Unan1mous 2006 su Canale 5
- Uno, Due, Tre… Stalla! 2007 su Canale 5
- Italian Academy 2009 su Rai 2
- uMan Take Control 2011 su Itali1
-Baila! 2011 su Canale 5
- La Talpa – Who Is The Mole 2024 su Italia 1
-The Couple – Una Vittoria Per Due 2025 su Canale 5
Menzione speciale per "La Tribù" nel 2009 che nemmeno è andato in onda.
Operazione Trionfo fu chiusa per flop? amavo quel programma, pensavo avesse fatto successo
Ho un vago ricordo della Tribù poi come mai non si fece nulla?


Utente
21 maggio, 2021

Per me assolutamente La Talpa!
L'ho trovato parecchio interessante e ben strutturato, con vere prove di sopravvivenza a differenza di altri reality
Credo che la mancanza di una diretta vera e propria abbia pesato molto, meriterebbe una seconda chance in una veste totalmente nuova (se volessero mantenere il format 2024 allora converrebbe spostarla su una rete minore come Italia 1)


Utente
7 agosto, 2013

A me piaceva troppo Survivor. Amavo Pietro Suber nelle vesti di inviato,era molto molto ben fatto. Peccato non abbiano mai provato a riproporlo e magari sostituirlo all'isola dei famosi. Magari sarebbe stato interessante spostarlo su Sky. Benedetta Corbi mi piaceva molto. Ricordo ancora come fossi oggi la proclamazione della vincitrice,che amavo.
Le squadre si chiamavano Kuna e Tolote ed ambientato sull’arcipelago di Bocas del Toro, al largo di Panama .
Mi piaceva molto anche Ritorno al presente e unan1mous.


Utente
3 ottobre, 2017

Nico89Rc ha detto
A me piaceva troppo Survivor. Amavo Pietro Suber nelle vesti di inviato,era molto molto ben fatto. Peccato non abbiano mai provato a riproporlo e magari sostituirlo all'isola dei famosi. Magari sarebbe stato interessante spostarlo su Sky. Benedetta Corbi mi piaceva molto. Ricordo ancora come fossi oggi la proclamazione della vincitrice,che amavo.Le squadre si chiamavano Kuna e Tolote ed ambientato sull’arcipelago di Bocas del Toro, al largo di Panama .
Mi piaceva molto anche Ritorno al presente e unan1mous.
Veroooo anche io ero pazzo di Survivor! Ricordo le sfide, l’asta con cui si comprarono pizza/caffè e altre prelibatezze,ecc… Nunzia col naso rotto, la vincitrice Milica..


Utente
7 agosto, 2013

Io ancora sono traumatizzato per la chiusura di Uman take control, non avevo più una vita, stavo a seguirlo H24.
Cmq Operazione Trionfo non fu chiuso, fu solo fatta un edizione. Uno che fu chiuso con finale spostata in un contenitore del pomeriggio di rai 2 fu Wild West, condotto dalla Parietti,Forte Forte Forte su rai 1.


Utente
19 settembre, 2022

Operazione Trionfo non fu proprio un flop, negli ascolti era in linea se non superiore alle normali medie di ascolti di Italia 1 dell'epoca. La finale fece un buon 20% con quasi 5 milioni. E non finiva certo alle 2 di notte. Iniziava alle 21 spaccate o poco prima e finiva a mezzanotte o giù di lì. Mediaset e Italia 1 decisero di non riconfermarlo per gli anni successivi probabilmente per i costi di produzione giudicati eccessivi e per non infastidire Amici, e decise di sostituirlo con una seconda versione di Popstar, chiamata Superstar Tour, la cui versione in prima serata condotta dalla Hunziker questa sì che floppò e fu cancellata dai palinsesti dopo pochissime puntate, mentre invece rimase in onda la versione pomeridiana condotta da Daniele Bossari.
Quando fecero Operazione Trionfo, ero molto piccolo e quindi non ho molti ricordi vividi di avere visto in diretta questo programma, ma pochi mesi fa un canale youtube ha pubblicato alcune puntate intere serali di Operazione Trionfo e anche a causa di questo ho deciso di documentarmi sulla breve storia di questo talent.
Aveva la diretta 24 ore su 24 sulla vecchia Stream TV e ogni settimana uscivano dei CD con le canzoni che i ragazzi partecipanti cantavano in ogni puntata serale.
Se ai tempi di Operazione Trionfo, avessi avuto qualche anno in più, sarei stato un grande fan di questo programma e i miei protetti sarebbero stati Lidia Schillaci (che pochi anni fa ha fatto Tale e Quale Show), Daniele di Marco, Cindy Cattaruzza (oggi frontwoman di una band rock che si esibisce in giro per il Triveneto, essendo lei friulana), Giuseppe "Jimmy" Russo (oggi doppiatore e voce dei promo del canale NOVE), Mario Silvestrone (oggi fa il fotografo), Sara Bernabini e dulcis in fundo, Federico Russo (poi diventato conduttore tv e radiofonico, ha condotto per alcuni anni TRL su MTV, alcune edizioni di The Voice of Italy su Rai 2 e ancora oggi è speaker di Radio Deejay).
Lidia e Daniele erano quelli che meritavano più di tutti la vittoria, invece sono stati robbati in finale per fare vincere quel napoletano basic di Bruno Cuomo (che poi ha pubblicato un album che non ha avuto molto successo ed è sparito alla circolazione, al massimo sarà andato a cantare ai matrimoni).
Di Operazione Trionfo ricordiamo ancora le lacrime di commozione del conduttore Miguel Bosè, la divertente parodia "Operazione Tronfio" in Mai Dire Domenica della Gialappa's, i siparietti iconici tra Miguel Bosè e la direttrice dell'accademia Rossana Casale, la sigla "A Little less conversation" nella versione di Junkie XL e dulcis in fundo le frasi "Mucha Mierda", "Televoto salvezza", "Bentornati sul set di Operazione Trionfo" (quest'ultima usata a ogni rientro dalla pubblicità) e soprattutto "Corri corri corri verso l'accademia!!!".
E voi che ricordi avete avuto di quel programma?


Utente
7 agosto, 2013

Sasuke99 ha detto
Operazione Trionfo non fu proprio un flop, negli ascolti era in linea se non superiore alle normali medie di ascolti di Italia 1 dell'epoca. La finale fece un buon 20% con quasi 5 milioni. E non finiva certo alle 2 di notte. Iniziava alle 21 spaccate o poco prima e finiva a mezzanotte o giù di lì. Mediaset e Italia 1 decisero di non riconfermarlo per gli anni successivi probabilmente per i costi di produzione giudicati eccessivi e per non infastidire Amici, e decise di sostituirlo con una seconda versione di Popstar, chiamata Superstar Tour, la cui versione in prima serata condotta dalla Hunziker questa sì che floppò e fu cancellata dai palinsesti dopo pochissime puntate, mentre invece rimase in onda la versione pomeridiana condotta da Daniele Bossari.Quando fecero Operazione Trionfo, ero molto piccolo e quindi non ho molti ricordi vividi di avere visto in diretta questo programma, ma pochi mesi fa un canale youtube ha pubblicato alcune puntate intere serali di Operazione Trionfo e anche a causa di questo ho deciso di documentarmi sulla breve storia di questo talent.
Aveva la diretta 24 ore su 24 sulla vecchia Stream TV e ogni settimana uscivano dei CD con le canzoni che i ragazzi partecipanti cantavano in ogni puntata serale.
Se ai tempi di Operazione Trionfo, avessi avuto qualche anno in più, sarei stato un grande fan di questo programma e i miei protetti sarebbero stati Lidia Schillaci (che pochi anni fa ha fatto Tale e Quale Show), Daniele di Marco, Cindy Cattaruzza (oggi frontwoman di una band rock che si esibisce in giro per il Triveneto, essendo lei friulana), Giuseppe "Jimmy" Russo (oggi doppiatore e voce dei promo del canale NOVE), Mario Silvestrone (oggi fa il fotografo), Sara Bernabini e dulcis in fundo, Federico Russo (poi diventato conduttore tv e radiofonico, ha condotto per alcuni anni TRL su MTV, alcune edizioni di The Voice of Italy su Rai 2 e ancora oggi è speaker di Radio Deejay).
Lidia e Daniele erano quelli che meritavano più di tutti la vittoria, invece sono stati robbati in finale per fare vincere quel napoletano basic di Bruno Cuomo (che poi ha pubblicato un album che non ha avuto molto successo ed è sparito alla circolazione, al massimo sarà andato a cantare ai matrimoni).
Di Operazione Trionfo ricordiamo ancora le lacrime di commozione del conduttore Miguel Bosè, la divertente parodia "Operazione Tronfio" in Mai Dire Domenica della Gialappa's, i siparietti iconici tra Miguel Bosè e la direttrice dell'accademia Rossana Casale, la sigla "A Little less conversation" nella versione di Junkie XL e dulcis in fundo le frasi "Mucha Mierda", "Televoto salvezza", "Bentornati sul set di Operazione Trionfo" (quest'ultima usata a ogni rientro dalla pubblicità) e soprattutto "Corri corri corri verso l'accademia!!!".
E voi che ricordi avete avuto di quel programma?
![]()
Infatti non chiuse per flop terminarono l edizione tranquillamente. Poi non lo riproposero. Io lo segui tutto e concordo Lidia o Daniele meritavano la vittoria. Mi piacque molto ma dovevano tutelare De Filippi e tutto il cucuzzaro.
Superstar tour floppo nacque la girlband con Emma Marrone, Laura e Colomba. Che ebbe vita e breve tempo e floppo


Utente
7 agosto, 2013

Che io ricordi, Survivor, Unan1mous e forse qualcun altro di quell'elenco si conclusero regolarmente.
Vorrei poi ricordare "Wild West", "Il ballo delle debuttanti" e "La scimmia"; il primo assai accorciato e concluso di pomeriggio (!), il secondo molto accorciato, la terza sballottata dalla tv al web, poi da un canale all'altro...
Giustamente o meno, all'epoca Operazione Trionfo era considerato flop e soprannominato Operazione Tonfo.


Utente
7 agosto, 2013

Nico89Rc ha detto
Con la chiusura di "The couple" mi piacerebbe ricordare assieme a voi quale secondo voi è stato un flop immeritato o giusto.Ecco tutti i reality chiusi per flop/mezzo flop
-Survivor 2001 su Italia 1
- Operazione Trionfo 2002 su Italia 1
- Ritorno Al Presente 2005 su Rai1
- Reality Circus 2006 su Canale 5
- Unan1mous 2006 su Canale 5
- Uno, Due, Tre… Stalla! 2007 su Canale 5
- Italian Academy 2009 su Rai 2
- uMan Take Control 2011 su Itali1
-Baila! 2011 su Canale 5
- La Talpa – Who Is The Mole 2024 su Italia 1
-The Couple – Una Vittoria Per Due 2025 su Canale 5
Menzione speciale per "La Tribù" nel 2009 che nemmeno è andato in onda.
Io aggiungerei anche Superstar tour nel 2003 su Italia 1
La seconda edizione di operazione trionfo nel 2011 su rai 2 "star academy" chiusa in anticipo senza proclamazione anche qua
The voice of italy si può considerare flop?
Ora o mai più 2025
Ne vedremo delle belle 2025


Utente
7 agosto, 2013

tlc79 ha detto
Infatti non chiuse per flop terminarono l edizione tranquillamente. Poi non lo riproposero. Io lo segui tutto e concordo Lidia o Daniele meritavano la vittoria. Mi piacque molto ma dovevano tutelare De Filippi e tutto il cucuzzaro.
Superstar tour floppo nacque la girlband con Emma Marrone, Laura e Colomba. Che ebbe vita e breve tempo e floppo
Sasuke99 ha detto
Operazione Trionfo non fu proprio un flop, negli ascolti era in linea se non superiore alle normali medie di ascolti di Italia 1 dell'epoca. La finale fece un buon 20% con quasi 5 milioni. E non finiva certo alle 2 di notte. Iniziava alle 21 spaccate o poco prima e finiva a mezzanotte o giù di lì. Mediaset e Italia 1 decisero di non riconfermarlo per gli anni successivi probabilmente per i costi di produzione giudicati eccessivi e per non infastidire Amici, e decise di sostituirlo con una seconda versione di Popstar, chiamata Superstar Tour, la cui versione in prima serata condotta dalla Hunziker questa sì che floppò e fu cancellata dai palinsesti dopo pochissime puntate, mentre invece rimase in onda la versione pomeridiana condotta da Daniele Bossari.Quando fecero Operazione Trionfo, ero molto piccolo e quindi non ho molti ricordi vividi di avere visto in diretta questo programma, ma pochi mesi fa un canale youtube ha pubblicato alcune puntate intere serali di Operazione Trionfo e anche a causa di questo ho deciso di documentarmi sulla breve storia di questo talent.
Aveva la diretta 24 ore su 24 sulla vecchia Stream TV e ogni settimana uscivano dei CD con le canzoni che i ragazzi partecipanti cantavano in ogni puntata serale.
Se ai tempi di Operazione Trionfo, avessi avuto qualche anno in più, sarei stato un grande fan di questo programma e i miei protetti sarebbero stati Lidia Schillaci (che pochi anni fa ha fatto Tale e Quale Show), Daniele di Marco, Cindy Cattaruzza (oggi frontwoman di una band rock che si esibisce in giro per il Triveneto, essendo lei friulana), Giuseppe "Jimmy" Russo (oggi doppiatore e voce dei promo del canale NOVE), Mario Silvestrone (oggi fa il fotografo), Sara Bernabini e dulcis in fundo, Federico Russo (poi diventato conduttore tv e radiofonico, ha condotto per alcuni anni TRL su MTV, alcune edizioni di The Voice of Italy su Rai 2 e ancora oggi è speaker di Radio Deejay).
Lidia e Daniele erano quelli che meritavano più di tutti la vittoria, invece sono stati robbati in finale per fare vincere quel napoletano basic di Bruno Cuomo (che poi ha pubblicato un album che non ha avuto molto successo ed è sparito alla circolazione, al massimo sarà andato a cantare ai matrimoni).
Di Operazione Trionfo ricordiamo ancora le lacrime di commozione del conduttore Miguel Bosè, la divertente parodia "Operazione Tronfio" in Mai Dire Domenica della Gialappa's, i siparietti iconici tra Miguel Bosè e la direttrice dell'accademia Rossana Casale, la sigla "A Little less conversation" nella versione di Junkie XL e dulcis in fundo le frasi "Mucha Mierda", "Televoto salvezza", "Bentornati sul set di Operazione Trionfo" (quest'ultima usata a ogni rientro dalla pubblicità) e soprattutto "Corri corri corri verso l'accademia!!!".
E voi che ricordi avete avuto di quel programma?
Viene confuso con la seconda edizione andata in onda in rai chiamata "Star academy" perché i primi talent/reality show spesso cambiavano nome in alcuni paesi lo stesso popstars da noi perdeva una s e poi è diventato Superstar tour, oppure idol in germania si chiama dsd superstar... o in francia diventa nouvelle star, operazione trionfo diventava star academy o fame academy o chiamato operacion triunfo in spagna o operazao triunfo in brasile.
La seconda edizione del 2011 ha floppato anche in maniera più sonora di "Superstar tour" nel 2003 le puntate da otto previste furono ridotte ad quattro poi a tre e la finale fu cancellata... una di loro Chantal Saroldi è andata a Sanremo con il nome di Chanty.
Superstar tour fu flop non solo per la trasmissione ma anche per le "povere" Luckystar ignorate da radio, televisione e la casa discografica fece incidere un disco di serie b con cover di cantanti semisconosciuti (tranne una), e brani abbastanza easy, e non solo le tre ragazze furono vincolate per tre anni, ma l'unica che si è rifatta è stata Emma...
The voice non raggiungeva i risultati sperati ma non è considerato flop?
è stato flop pure un talent in cui facevano la gara di imitazione come a tale e quale show, ma non ricordo nemmeno il titolo perché non ho seguito molto


Utente
21 maggio, 2021

klauz_star ha detto
The voice non raggiungeva i risultati sperati ma non è considerato flop?
è stato flop pure un talent in cui facevano la gara di imitazione come a tale e quale show, ma non ricordo nemmeno il titolo perché non ho seguito molto
Sì, Star in the Star sempre con la Blasi nel 2021
Per quanto riguarda The Voice a me piacerebbe un sacco un ritorno alla versione classica, ma probabilmente per questioni discografiche e per il fatto che ora la gente sembri apprezzare di più le declinazioni Senior/Kids con la Clerici dubito accadrà


Utente
7 agosto, 2013

Going19 ha detto
klauz_star ha detto
The voice non raggiungeva i risultati sperati ma non è considerato flop?
è stato flop pure un talent in cui facevano la gara di imitazione come a tale e quale show, ma non ricordo nemmeno il titolo perché non ho seguito moltoSì, Star in the Star sempre con la Blasi nel 2021
Per quanto riguarda The Voice a me piacerebbe un sacco un ritorno alla versione classica, ma probabilmente per questioni discografiche e per il fatto che ora la gente sembri apprezzare di più le declinazioni Senior/Kids con la Clerici dubito accadrà
Grazie... veramente grazie l'avevo rimosso di brutto.
Anche a me piacerebbe il ritorno di the voice classico, ma è proprio questo il motivo che si preferiscono le versione senior/kids perchè non implicano un contratto discografico finisce li... per cui investono solo nello show, tra l'altro so che ci sono varie versione di the voice, oltre a quelle generation delle famiglie, anche quello per i cori per gli adolescenti... Penso che la Clerici continuerà su questa strada del senior/kids non so se riproporranno il generation (che mi è sembrato più da riempimento)
Altro flop "The band" con Carlo conti che sembrava carino ed erano band strumentali non gruppi vocali... purtroppo alla gente non piace vedere cantanti come Irene Grandi che spopolavano in questi ruoli da giudice e anche quelli morti di fama.
Un altro talent carino era "La pista" con Flavio Insinna che praticamente erano corpi di ballo emergenti che erano abbinanti ad un vip.
Mentre il cantante mascherato è un altro flop, ma perché rendevano la gara troppo prevedibile e alla fine erano sempre i soliti personaggi.
"Si può fare" che fine ha fatto?
uman take control doveva essere un programma punto di svolta, in quanto avrebbe dovuto portare nuove regole in tv... ma niente
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Going19
283 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 48286
pesca: 34267
KassaD1: 27383
xello: 25469
Waves of Music: 24486
Newest Members:
Dnfsdd8hFn3
aaa
Danielusems
snapsale
Helen Kitina
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27563
Posts: 1424649
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23191
Moderators: 5
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: BB, Fob92, Latinista, Alby, Wasabi