

Utente
11 febbraio, 2021

Considerazione generale: questa edizione, e soprattutto questa serata, è la rivincita chi sa davvero cantare, al di là della qualità dei pezzi e tolto il mistero Peyote. Questo non può che farmi piacere e spero serva da lezione ai giornalisti.
Altro dato ormai chiaro: Aiello needs sex


Utente
23 dicembre, 2015

Krishoes ha detto
Mahmood e Diodato erano ultimi al televoto nel podio della finalissima (e se parliamo della classifica generale del sabato, il primo era settimo per il pubblico da casa e l'altro quinto). Il potere della sala stampa con questo meccanismo è immenso.
Per Mahmood si erano uniti esperti e stampa mi pare?
Ma mettiamo il caso che Peyote arrivi in finalissima a 3, con Ermal ed un altro nome X.
Ermal ha comunque un televoto importante, più la demoscopica che lo ha messo primo su tutti. Dipende dal terzo nome ma Peyote con la sola stampa non credo possa fare granchè.


Utente
31 dicembre, 2020

Krishoes ha detto
Mahmood e Diodato erano ultimi al televoto nel podio della finalissima (e se parliamo della classifica generale del sabato, il primo era settimo per il pubblico da casa e l'altro quinto). Il potere della sala stampa con questo meccanismo è immenso.
Ora che mi hai rinfrescato la memoria prevedo una stragecomunque, in conclusione, i risultati della sala stampa di domani saranno di grandissimo impatto, speriamo non facciano troppi casini


Utente
11 febbraio, 2021

calacolo ha detto
Ma mettiamo il caso che Peyote arrivi in finalissima a 3, con Ermal ed un altro nome X.
Ermal ha comunque un televoto importante, più la demoscopica che lo ha messo primo su tutti. Dipende dal terzo nome ma Peyote con la sola stampa non credo possa fare granchè.
Lo spero bene. Fra i protetti della stampa avrei preferito mille volte Colapesce-Dimartino, ma ormai sono fuori dai giochi.


Utente
23 dicembre, 2015

Bigboj ha detto
Scusate ma a me è balzato all'occhio una cosa...Lo Stato Sociale si trovava all'8°posto dopo la prima classifica generale.
Oggi sono arrivati "solo" 11esimi e nonostante questo sono risaliti al 6°posto?!
![]()
Perchè sia Demoscopica e Orchestra valgono 25%... poi mettici che Fedez, Noemi, Renga, Ayane per l'orchestra erano dal 16° in giù.


Utente
7 agosto, 2013

calacolo ha detto
Ma mettiamo il caso che Peyote arrivi in finalissima a 3, con Ermal ed un altro nome X.
Ermal ha comunque un televoto importante, più la demoscopica che lo ha messo primo su tutti. Dipende dal terzo nome ma Peyote con la sola stampa non credo possa fare granchè.
Gabbani l'anno scorso finì al primo posto per demoscopica e televoto (ed era rimasto primo nel ranking delle prime due, in quello della terza, poi nella quarta generale avanzò Diodato).
Nella finalissima a 3 la sala stampa si buttò a pesce su Diodato dandogli il 58% (!) dei voti su 3. Un potere immenso nelle mani di 'pochi' (e quest'anno se ho capito bene pochissimi, per via del Covid). Se Peyote rimane sul podio e ci arrivano due che non erano stati esaltati nei pre-ascolti, ci sta che loro si ributtino a pesce su un loro pezzo di riferimento, uccidendo completamente gli altri.
Comunque tutto dipende da come se la giocano. Nel 2019 c'era la giuria d'onore al posto della demoscopica, che aiutò nel trionfo di Mahmood, riuscendo a ribaltare una percentuale bulgara di Ultimo, più un'altra fetta consistente de Il Volo.
Tra l'altro concordo sul fatto che Ermal abbia supporto, però c'è anche da dire che l'ottimo televoto del 2018 era condiviso con Moro, quando lui ha partecipato da solo l'anno prima non ha proprio sbancato. Ora non so cosa succederà con questo pezzo...
(Poi c'è sempre l'incognita televoto Fedez, che tutti aspettiamo al varco, ma a questo punto non so quanto possa cambiare in zona podio, la vedo grigia!)


Utente
13 gennaio, 2015

calacolo ha detto
Perchè sia Demoscopica e Orchestra valgono 25%... poi mettici che Fedez, Noemi, Renga, Ayane per l'orchestra erano dal 16° in giù.
D'accordo, ma Noemi era appena 5 posizioni dietro oggi e partiva da più avanti ed è completamente sparita dalla classifica...
Quindi praticamente quelli che oggi sono arrivati dal 15°posto in giù hanno raccolto nulla


Utente
15 aprile, 2018

Considerazioni sconclusionate post terza puntata:
- Onestamente contenta per Orietta (perché l’orchestra l’ha premiata per il suo cantare e secondo me lo meritava dato il suo mettersi in gioco) e gli Extraliscio (PAZZESCHI, ballavo sul divano e mi vedevo proiettata alla sagra della porchetta con un bicchiere di vino e il covid lontano ricordo).
- Dispiaciuta perché gli orchestrali non hanno apprezzato a sufficienza la perla sfornata dai Maneskin+Agnelli. Mamma mia, mi hanno scompigliato anche le sopracciglia! ❤️
- La classifica non rispecchierà neanche da lontano le classifiche di vendita.
- Soggettivamente satura di Ermal Meta che ad ogni Sanremo ci propone una canzone piena di retorica cuoreamore spacciandola per poesia - condita da sguardi misteriosi e sventolamento di ricci - e arriva a podio.
- Spero che la stampa stasera punti su chi effettivamente farà bene fuori da lì. Su alcuni nomi io (giovanissimah) mi trovo d’accordo con i miei (boomer), quindi significa che chi è riuscito a conciliare tradizione e innovazione c’è.
- Spero che Dondoni&Co diano un ammasso di 10 a Irama (per me brano pazzeschino), F&F, Annalisa, Noemi e Maneskin. Anche se a podio ci troviamo sicuramente Ermal e punteranno su Willie come nome “certo” (per me canzone ok ma non da vittoria, però boh meglio di Meta sicuramente).


Moderatore - Mentore

Moderatore Junior
7 agosto, 2013

Latinista ha detto
Il mio primo brividino della serata. Emozionante il modo in cui hanno legato la canzone al momento difficile che sta vivendo il mondo dello spettacolo.![]()
Quoto.
Ho appena recuperato l'esibizione, li ho trovati molto emozionanti e intensi. Il pezzo si presta al momento storico e il messaggio finale deve esserci, può risultare populista, scontato, ecc ma ben venga.
Voglio un Bebo che mi commenti la vita, che voce ha


Utente
6 agosto, 2015

Io che mi sveglio e vedo Orietta seconda e Noemi affossata dall'orchestra grazie a una cover sulla cui scarsa efficacia ci eravamo espressi appena saputo il titolo del brano
Diciamo che mi sembra evidente che la classifica della demoscopica sia stata molto compatta nelle prime due sere mentre l'orchestra ha fatto differenze maggiori nella votazione altrimenti non si spiega una Orietta che si ritrova in top 10.
Sul resto che dire se non che Meta è già sul podio e che stasera la stampa punterà tutto su Peyote? Poi bisogna vedere Peyote quale resa avrà al televoto, non mi sembra uno in grado di sbancare in questo ambito.
Qualcuno ha capito come vota la giuria? Anche loro danno un voto numerico ad ogni canzone?
Alla fine penso che la stampa non affosserà più di tanto Arisa e Annalisa anche perchè onestamente c'è poco di meglio in gara.


Utente
9 gennaio, 2014

Delusione vs aspettative arisa
Bene i maneskin, sorpresa rappresentante e irama
Vocalmente piacevoli anche ghemon e orietta
Fino a prima di arisa la serata è andata scorrevole poi troppe pubblicità e momenti morti
La modella un disastro, aveva il mood di chi è pagata dal genitore per stare un po di tempo con la nonna e le sue amiche
Le gag con ibra bo... senza pubblico che rideva anche solo per finta... #cringe
Fiorello troppo presente e troppo accademico
Classifica con poco senso secondo me


Utente
7 agosto, 2013

Peyote che nella demoscopica generale era 7° e per l'orchestra 4°, nella generale 3°. Significa che ha avuto voti altissimi e che dunque orchestra (e stampa stasera) continuano a non votare in base ai loro gusti ma solo per controbilanciare demoscopica e televoto.
Questo è un punto da rivedere, le votazioni dovrebbero avvenire tutte contemporaneamente


Utente
7 agosto, 2013

Premetto che mi sono addormentata plurime volte, non tanto per il festival quanto per la giornata lavorativa che non aiuta
La delusione maggiore Arisa-Michele, non mi sono proprio piaciuti. Peccato davvero
I miei preferiti della serata Annalisa (uno spettacolo), i Maneskin (convincenti, bravi ed Agnelli perfetto) ed Orietta (piacevolissima sorpresa).
I più simpatici Francesca e Fedez, esibizione fatta per divertire più che per "classifica", bravi.
Sono satura di Ermal Meta, del suo ego smisurato e delle sue canzoni sempre tutte con questa "morale" melensa... quindi non riesco a giudicarlo.
Peyote non male e lo vedo lanciatissimo al podio, l'orchestra lo ha tirato su e stasera la sala stampa finirà l'opera.
La modella....la modella (!!) ma perchè? Perche? Piatta, messa lì a caso....
Fiorello fa il Fiorello, i suoi momenti mi sembrano interminabili...ripetitivissimo.
Spero che stasera la Sala Stampa non faccia quello che fa da anni, cioè affossare chi non piace a loro per partito preso senza osservare minimamente l'andamento delle canzoni fuori... e sinceramente quest'anno le classifiche rispecchiano abbastanza quelle che sono le canzoni migliori.


Utente
20 agosto, 2020

Saturissimo di Ermal, porta delle canzoni belle ma un pò para-terga, poi posizioni oscene anche per altri.
I Måneskin sono stati pazzeschelli, perchè sono così in giù, anche Annalisa divina, F&F divertentissimo e la rappresentante di lista (nella mia top 3).
Noemi si è auto-sabotata.....ops she did it again!


Moderatore
7 agosto, 2013

mariomatt ha detto
Certo giocarsi il podio per una cover
Secondo me rimane la scelta peggiore dei Sanremo di Amadeus. Cantanti che non convincono con la cover perdono posizioni nella classifica del Festival della Canzone (che dovrebbe premiare il brano inedito) e al contrario ti trovi Orietta e gli Extraliscio in top10.
Che facessero una gara a parte per le cover, se proprio vogliono integrare la serata senza stravolgere troppo la classifica possono assegnare come premio al vincitore della serata una sorta di Golden Share depotenziato (come quello che consentì il podio a Noemi nel 2012) e farlo scalare di 1/2 posizioni in alto, se proprio.


Utente
22 giugno, 2016

Sono un po' nero ragazzi... Non mi aspettavo che l'orchestra premiasse così tanto Ermal Meta da farlo arrivare primo, anche perché pure l'anno scorso avevano premiato Tosca, la quale aveva portato "Piazza Grande". Però qui devo fare le precisazioni. "Caruso" è veramente un brano troppo inflazionato, ce la propinano in ogni dove e in tutte le salse e proprio per questo speravo che l'orchestra premiasse qualcosa di un attimo più originale (per esempio mi aspettavo Fedez e la Michielin molto più in alto). In più Ermal non ha aggiunto nulla di nuovo al brano, ha cantato bene, stop. L'anno scorso Tosca aveva fatto una prova d'insieme migliore (arrangiamento ecc...). Scusate lo sfogo. Passo e chiudo.


Utenti -1
24 novembre, 2020

Leggo molta ipocrisia anche qui e mi dispiace molto.
Non capisco perché si parli sempre di mediocrità per le canzoni di Noemi e Annalisa e poi nessuno dica niente per Lo Stato Sociale, che oggettivamente ha portato una canzone molto raffazzonata e scadente, rispetto alla orecchiabile geniale hit del 2018. Nessuno sta gridando al capolavoro per loro, ma sono oggettivamente tra le proposte più forti, anche più di Ermal se vogliamo dirla tutta.
Se “Un Milione di Cose da Dirti” l’avesse portata, chessò, una Federica Carta ad esempio, sono sicura che sarebbe stata massacrata da tutti. E dispiace, moltissimo.
Nessuno sta negando che Ermal Meta sia un cantautore e interprete validissimo, però ridimensioniamoci anche con lui, perché anche la sua canzone è un notevole passo indietro a ciò che ha fatto in precedenza.
Chiedo scusa se sono andata OT.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: EvilxElf, alessandrino, laura2595, Targaryen, edorf, klyo, Davos, kisses83
268 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 28628
pesca: 25281
pazzoreality: 24093
Teolino: 22629
xello: 21822
Newest Members:
Sandalias Bohemias
Alby
Anna
SamuelSmith
luca
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 146
Topics: 20245
Posts: 1053572
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 17948
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, EvilxElf, Fob92, BertoBarto, Latinista, Alby, amers, monechiapi, Capo Horn