

Utente
11 febbraio, 2021

Oddiooooooo
Io mi aspettavo un calo, è stata una serata senza grandi emozioni, e invece...
guardian22 ha detto
Conti non ce lo leviamo più dI coglioniChe palle quando gli ascolti non sono meritocratici
Io inizio a pensare che Sanremo abbia acquisito una sua forza intrinseca a prescindere da chi conduce. Per dire, sento di adolescenti che stasera si rifiutano di uscire perché devono guardarlo Solo quando ero adolescente io era considerato un programma da vecchi o da sfigati


Utente
1 febbraio, 2020

Stefano85 ha detto
Io inizio a pensare che Sanremo abbia acquisito una sua forza intrinseca a prescindere da chi conduce. Per dire, sento di adolescenti che stasera si rifiutano di uscire perché devono guardarlo
L'importante è essere sintonizzati nel momento della classifica dei 29. Ad esempio, negli anni di Amadeus mettevo la sveglia per riprendermi da un riposino fast


Utente
7 febbraio, 2018

Stefano85 ha detto
OddioooooooIo mi aspettavo un calo, è stata una serata senza grandi emozioni, e invece...
Io inizio a pensare che Sanremo abbia acquisito una sua forza intrinseca a prescindere da chi conduce. Per dire, sento di adolescenti che stasera si rifiutano di uscire perché devono guardarlo
Solo quando ero adolescente io era considerato un programma da vecchi o da sfigati
![]()
noi c'eravamo
secondo me prossimo anno deve tenere questo ritmo serrato, qualche cantante in meno, qualche consulenza in più con Amadeus su come memare al meglio (ieri nei momenti meme era un po' troppo impacciato e non molto credibile), intervalli comici più duraturi dei co-conduttori ed è fatta


Utente
7 agosto, 2013

Ascolti quarta serata del Festival di Sanremo (dal 2018)
2018: 10108 - 51,10%
2019: 9552 - 46,10%
2020: 9504 - 53,30%
2021: 8014 - 44,70%
2022: 11378 - 60,50%
2023: 11121 - 66,50%
2024: 11893 - 67,80%
2025: 13187 - 70,40%
In telespettatori, una penultima serata di Sanremo così alta non si aveva dal 1999, che fece 13.6 milioni
In share, la penultima serata di Sanremo 2025 è la più alta nella storia del Festival


Utente
7 agosto, 2013

Non avrei mai pensato che conti potesse fare più di amadeus, dato che il cast e le canzoni le trovo inferiori e meno sorprendenti.
Sarà il fatto che non si perde in mille intermezzi e procede spedito con la gara concentrando tutta l'attenzione sulle canzoni e non il contorno?


Utente
24 agosto, 2015

Sinceramente un po' mi dispiace, a livello di conduzione di Conti è il Sanremo che meno sto preferendo da parecchi anni a questa parte, e così ce lo troviamo avanti altri 3 anni penso
Poi si, è chiaro che ormai Sanremo sia veramente un evento imprescindibile per l'intrattenimento italiano tutto, e questo è sicuramente molto merito del quinquennio di Amadeus.


Utente
7 agosto, 2013

Nella serata di ieri, sabato 15 febbraio 2025, su Rai1 la finale del Festival di Sanremo vinto da Olly, in onda dalle 21:22 alle 1:59, ha intrattenuto 13.016.000 spettatori pari al 72.7% di share, preceduta da Sanremo Start visto da 13.883.000 spettatori pari al 60.5%. Nel dettaglio, la prima parte (21:22/23:30) è stata seguita da 15.590.000 spettatori pari al 68.8% e la seconda parte (23:36/1:59) da 10.695.000 spettatori pari al 78.7%.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Gennz, anto1994
269 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 47629
pesca: 33895
KassaD1: 27131
xello: 25460
pazzoreality: 24095
Newest Members:
khushbu
Massimoasr
Spuk Pill
JC Econs Tuition
Net2secure Pvt Ltd
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27272
Posts: 1410347
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23057
Moderators: 9
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn