

Utente
23 dicembre, 2015

Un po' di pillole sparse dal Mondo
Canada, USA e Messico già qualificate in quanto organizzatori dell'evento
OFC (Oceania)
Semifinali:
Nuova Caledonia vs Tahiti 3-0
Nuova Zelanda vs Figi 7-0
Finale: Nuova Caledonia vs Nuova Zelanda 0-3
Nuova Zelanda qualificata ai Mondiali 2026. A sorpresa c'è una speranza per la Nuova Caledonia, che nonostante la sconfitta in finale per 3 a 0 contro la Nuova Zelanda, con l'ampliamento a 48 squadre andrà agli spareggi intercontinentali.
AFC (Asia)
Terza fase: 18 squadre divise in 3 gironi da 6 squadre ciascuno. Le prime 2 di ogni girone vanno dirette al Mondiale. Terze e Quarte accedono alla Quarta Fase. Quinte e Seste eliminate definitivamente.
Iran già qualificato in quanto vincitore del suo girone asiatico, a giugno 2025 potrebbe aggiungersi anche l'Uzbekistan che deve vincere almeno una delle ultime 2 partite rimaste. Attualmente andrebbero alla quarta fase: Emirati Arabi Uniti e Qatar. Poche speranze per il Kirghizistan, già eliminata la Corea del Nord.
Girone B più combattuto, alla Corea basterà un pareggio contro l'Iraq a giugno per qualificarsi al Mondiale come prima o seconda del girone. Attenzione alla Palestina che ha vinto 2-1 tre giorni fa contro l'Iraq nei minuti finali e si riporta in corsa per la quarta fase. A giugno dovrà affrontare Kuwait e Oman. Iraq contro Corea e Giordania mentre l'Oman oltre alla Palestina avrà la Giordania.
Girone C: Giappone già qualificato, l'altro posto diretto per i Mondiali se lo giocano Australia e Arabia Saudita, che si scontreranno a giugno. Indonesia più quarta fase che secondo posto diretto.
Dopo avere ottenuto la cittadinanza indonesiana Emil Audero, portiere del Palermo in prestito dal Como, è stato convocato per le 2 partite di marzo ma non ha giocato titolare.
Quarta Fase: 3 squadre terze nei gironi precedenti + 3 squadre quarte saranno suddivise in 2 gironi da 3 squadre. Le 2 vincitrici dei due gironi andranno al mondiale.
Quinta Fase: le due seconde classificate giocheranno per un posto negli spareggi intercontinentali.


Utente
23 dicembre, 2015

CONMEBOL (Sud America)
Girone unico con le solite 10 nazionali, ad andare direttamente al Mondiale 2026 saranno le prime 6 classificate mentre la 7° parteciperà agli spareggi intercontinentali. Ottava, nona e decima eliminate. Argentina già ampiamente qualificata. L'unica sorpresa potrebbe essere il Venezuela che non ha mai partecipato ad un Mondiale, mentre la Bolivia partecipò per l'ultima volta al Mondiale 1994.
UEFA (Europa)
Le 12 vincitrici di ogni girone andranno al Mondiale, mentre le seconde classificate e le quattro squadre col miglior ranking nella UEFA Nations League finite fuori dai primi due posti del proprio girone di qualificazione parteciperanno agli spareggi, per gli ultimi 4 posti disponibili.
Italia con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. La Norvegia ha già 6 punti per le ampie vittorie contro Israele e Moldavia. L'Italia era impegnata nella Nations League contro la Germania.


Utente
23 dicembre, 2015

CAF (Africa)
Fase a Gironi: 9 gironi con 6 squadre in ognuna. Le prime di ogni girone vanno al Mondiale 2026. Le migliori 4 classificate al secondo posto giocheranno un play-off e la vincitrice andrà agli spareggi intercontinentali.
Questa è la situazione quando mancano ancora 4 partite alla fine dei gironi
Egitto senza sorprese è primo nel gruppo A, mentre DR Congo, Senegal e Sudan combattono nel B. Il Sudafrica comanda nel C ma potrebbe arrivare una sconfitta a tavolino per aver schierato un giocatore squalificato nella partita contro il Lesotho. Se così fosse il Sudafrica scende a 10 punti e il Lesotho sale a 9 punti. Nigeria in crisi ma con l'eventuale sconfitta a tavolino del Sudafrica si riaprirebbe tutto.
Nel D a sorpresa c'è Capo Verde che nel caso dovesse rimanere primo sarebbe la sua prima volta ad un Mondiale. Girone E un disastro, con Eritrea ritirata, non partecipa da diversi anni alle competizioni. Inoltre il Congo è stato sospeso a causa di interferenze governative e tutti i risultati sono stati annullati, gruppo E che rimane con 4 squadre. Girone F lotta tra Costa D'avorio e Gabon.
Gruppo G con Algeria al comando e subito dietro il Mozambico. Gruppo H scontata la Tunisia in testa, per il secondo posto se la giocano Liberia e Namibia. Gruppo I con al comando il Ghana, seguono molto vicine Comore, Madagascar e Mali.
Attualmente le migliori seconde sarebbero: Gabon, Camerun, Senegal e Namibia. Subito dietro Comore, Mozambico, Burkina Faso e Ruanda (o Lesotho nel caso di vittoria a tavolino contro il Sudafrica). Il Gruppo E rimasto con 4 squadre probabilmente non verrà preso in considerazione chiunque sia la seconda classificata.


Utente
23 dicembre, 2015

CONCACAF (America Nord, Centro e Caraibi)
Ancora in alto mare qui. Con Canada, Messico ed USA già al Mondiale le restanti nazionali lottano per 3 posti diretti + 2 per gli spareggi intercontinentali.
Le 30 squadre rimaste sono attualmente divise in 6 gruppi da 5 squadre ciascuno. Le nazionali giocheranno un totale di 4 partite (2 in casa e 2 in trasferta). Le prime 2 di ogni girone avanzano, mentre le altre 3 eliminate definitivamente.
GRUPPO A
Honduras super favorito al passaggio del turno, nelle prossime 2 partite a giugno 2025 dovrà affrontare le Cayman e Antigua. Mentre Cuba ha ricevuto 3 punti a tavolino perchè le Isole Cayman non hanno potuto recarsi a Cuba a causa di problemi di visto derivanti dalla politica del governo degli Stati Uniti sui viaggi a Cuba. Con questa sconfitta a tavolino le Cayman potrebbero dire addio al turno successivo.
GRUPPO B
Costa Rica già con un piede al turno successivo. Il Trinidad ha una marcia in più rispetto alle avversarie e nel turno successivo incontrerà proprio St. Kitts & Nevis per capire chi sarà la seconda qualificata.
GRUPPO C
Curacao e Haiti possono già qualificarsi nella prossima giornata, Curacao vs Saint Lucia e Aruba vs Haiti. Le due nazionali in testa si incontreranno nell'ultima partita che potrebbe non servire a nulla vista la scarsa concorrenza.
GRUPPO D
Stesso discorso del girone C, ma la Guyana può tentare il colpaccio nel caso vincesse contro il Nicaragua, quest'ultima poi incontrerebbe nell'ultima partita Panama mentre la Guyana affronterà il Montserrat molto debole sulla carta.
GRUPPO E
Guatemala e Giamaica sembrano non avere rivali, attenzione alla Repubblica Dominicana che si è qualificata alla Gold Cup 2025 per la prima volta. Nella prossima partita a giugno affronterà il Guatemala, bisogna vincere altrimenti non si va avanti. Manca anche lo scontro diretto tra le prime due in classifica.
GRUPPO F
Lotta a tre con Suriname e Porto Rico che si incontreranno a giugno 2025, El Salvador potrebbe approfittare contro Anguilla. Dovranno scontrarsi anche El Salvador e Suriname.
Nella terza fase le 12 squadre saranno suddivise nuovamente in 3 gruppi da 4 squadre ciascuno. La prima di ogni gruppo raggiungerà Canada, USA e Messico al Mondiale mentre le due migliori seconde andranno agli spareggi intercontinentali.
Le favorite dovrebbero essere Honduras, Costa Rica, Panama, Giamaica.


Utente
23 dicembre, 2015

Nazionali già qualificate 13/48 (in aggiornamento)
OFC: Nuova Zelanda
CONCACAF: Canada, Messico, USA
UEFA:
CAF:
AFC: Iran, Giappone, Corea del Sud, Giordania, Uzbekistan, Australia
CONMEBOL: Argentina, Ecuador, Brasile
Per gli spareggi:
Nuova Caledonia (OFC)
(AFC)
(CAF)
(CONCACAF) x2
(CONMEBOL)


Utente
23 dicembre, 2015

matti ha detto
@calacolo ti stimo e ti ringrazio. Sarà una pagina di grande sofferenza questa prossimamente.
Figurati, adoro ste robe delle qualificazioni, che siano mondiali o europei. Ci sono così tante nazionali da scoprire ed è curioso vedere cosa succederà. Soprattutto se ci saranno sorprese


Utente
23 dicembre, 2015

Dall'Asia arrivano altre 3 nazionali al Mondiale 2026: Corea del Sud ormai abitudinaria, ma soprattutto l'esordio di Giordania ed Uzbekistan.
Al momento abbiamo 10 nazionali su 48
L'Italia perde 3 a 0 con la Norvegia che sale a 9 punti, probabilmente ci toccherà nuovamente il play-off perchè la qualificazione diretta sembra essere difficile se la Norvegia non si ferma dopo la pesante sconfitta della nostra nazionale ieri.


Utente
23 dicembre, 2015

Italia vittoriosa per 2 a 0 contro la Moldavia, primi 3 punti per Spalletti che lascia la nazionale. Al suo posto non ci sarà Ranieri che pare voglia continuare con la Roma, non ci sarà nemmeno Pioli vicino alla Fiorentina.
I nomi che girano sono quelli di De Rossi e di Gattuso Nel frattempo la Norvegia sale a 12 punti.
In Asia si aggiunge l'Australia al Mondiale 2026. Alla quarta fase invece: Emirati Arabi Uniti, Qatar, Iraq, Oman, Arabia Saudita e Indonesia. Solo 2 di queste andranno al mondiale, le due vincitrici dei 2 gironi da 3 nazionali.


Utente
23 dicembre, 2015

Questa notte si è giocato sia in CONMEBOL che in CONCACAF:
Dalla prima arrivano altre 2 qualificazioni, oltre all'Argentina si aggiungono Brasile ed Ecuador. Cile sicuramente eliminato, stesso destino sembra avere il Perù. Bolivia e Venezuela lottano per il playoff di spareggio intercontinentale.
Mancano 2 partite e la situazione è questa:
Argentina 35 Qualif
Ecuador 25 Qualif
Brasile 25 Qualif
Uruguay 24
Paraguay 24
Colombia 22
Venezuela 18 attuale spareggio intercontinentale
Bolivia 17
Perù 12
Cile 10 Elim
In CONCACAF passano alla terza fase: Honduras, Bermuda, Costa Rica, Trinidad & Tobago, Curacao, Haiti, Panama, Nicaragua, Giamaica, Guatemala, Suriname, El Salvador. Nei prossimi giorni le 12 squadre saranno divise in 3 gruppi da 4. La prima di ogni gruppo raggiungerà Canada, USA e Messico al Mondiale mentre le due migliori seconde andranno agli spareggi intercontinentali.
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Going19
189 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 48286
pesca: 34267
KassaD1: 27383
xello: 25469
Waves of Music: 24486
Newest Members:
Dnfsdd8hFn3
aaa
Danielusems
snapsale
Helen Kitina
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27563
Posts: 1424649
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23191
Moderators: 5
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: BB, Fob92, Latinista, Alby, Wasabi