

Utente
24 agosto, 2015

Thehumming ha detto
Che bellissima sorpresa il disco di platino per Di20areUn album bellissimo che significa davvero tanto per me. Spero le faccia da sprone a non mollare in questo periodo non facile per la sua carriera.
La sua ultima storia Instagram tocca proprio l'argomento


Utente
23 giugno, 2022

Waves of Music ha detto
2025, settimana 23: Singoli certificati, ZERO.
![]()
La FIMI deve fare un dietrofront immediato, anche prima della fine dell'anno. Gli streams sono crollati, le vendite invece che alzarsi sono in crollo verticale. Ma possibile che le case discografiche non facciano nulla? Siamo arrivati all'assurdo più totale.


Utente
7 agosto, 2013

Mi sa che l'obiettivo era proprio quello, far diventare la certificazione una specie di "trofeo" ad appannaggio di pochi.
Prima era solo una questione di quanto ci metti a prenderla per fare la distinzione tra cantanti, adesso se la prendi o no.
Se il loro obiettivo era quello, non torneranno mai indietro, anzi saranno proud del risultato raggiunto.


Utente
27 giugno, 2016

Ma dai non era per cani e porci. Per cani e porci è in Francia (dove un diamante è a 50 milioni di streams lol) o negli USA. E non mi sembra che il loro mercato musicale se la passi peggio del nostro, anzi, stanno nettamente meglio. Quindi non ha assolutamente senso.
Al massimo bastava semplicemente cambiare la conversione streams/unità per arginare qualche certificazione considerata di troppo. Invece, se l'obiettivo era far avere certificazioni solo ai brani di Sanremo allora missione compiuta


Utente
16 settembre, 2022

Mah secondo me ci sta, prima le certificazioni erano solo un modo per flexare e far vedere che lo avevi grosso, tra l’altro magari 1/3 di quelle copie vendute erano solo date da playlist pagate che ti spammavano il brano a manetta e non ne riflettevano il reale successo. Tanto gli artisti guadagnano uguale con o senza certificazione, almeno ora il focus è un po’ meno sui numeri


Utente
23 giugno, 2022

leparole ha detto
io aggiungo che è giusto che la certficazione sia sudata, eravamo arrivati al punto che la prendevano veramente cani e porci. Se il mercato crolla, si ritareranno, ma sempre con questa direzione scelta (mi auguro).
Io non sono d'accordo. È vero che ad un certo punto le certificazioni dei singoli erano diventate inflazionate e io stesso ero innervosito dalla situazione. Ma tu, FIMI, non aggiusti un pastrocchio del genere (creato da te per di più) in modo così grossolano raddoppiando le soglie. Cambi i fattori di conversione, punto. È a dir poco ridicolo che nel giro di 10 anni si sia passati da un disco d'oro che valeva 15 k ad uno che ne vale 100. Cos'è più sudato, un traguardo numericamente più basso ma con criteri più stringenti o uno numericamente più alto ma con fattori di conversione ridicoli? La cosa che mi fa arrabbiare è la totale mancanza di serietà e il modo raffazzonato con cui viene gestita la questione dall'ente che dovrebbe monitorare, regolamentare e tutelare la fruizione musicale in Italia.


Utente
24 novembre, 2020

La vera soluzione era aggiustare la conversione dando più punteggio a visualizzazioni su YT e passaggi in radio: guarda caso proprio i punti deboli del mondo rap e trap!
tanto per dirne una: 30 Celsius di Anna (la amo), oltre 100M su Spotify ma solo 30M su YT (con gli audio combinati neanche 50M...)
Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Phoedred, Alessandra92, NicksFactor, allego, shadow, Wasabi, AjejeBrazorf
317 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
2 Guest(s)

Top Posters:
Olimpico85: 48318
pesca: 34339
KassaD1: 27405
xello: 25469
Waves of Music: 24517
Newest Members:
Wear Ostrich
Bruno
Aaron Sandover
Emmanuela Marcianò
nesteroid lazaretovich
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 212
Topics: 27589
Posts: 1425949
Member Stats:
Guest Posters: 7
Members: 23213
Moderators: 5
Admins: 3
Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt
Moderators: Fob92, BB, Latinista, Alby, Wasabi