

Utente 3xP
13 gennaio, 2015

Che fatica votare una di queste tre!
Quella dei The Kolors manco ricordavo esistesse e francamente riascoltandola capisco anche il motivo.
Via da qui me la ricordo più che altro per il podio scandaloso ( e per @ouro che non faceva che scrivere Via da quiiiiiiiiii via da quiiiii nelle varie chat durante quel Sanremo!) ma la canzone non la sopportavo.
Moreno non mi piace ma in quel Sanremo non mi era così dispiaciuto, quindi voto lui per esclusione (anche se con quella canzone ha messo fine alla sua carriera!)

Utente PLATINO
12 febbraio, 2017

Sarò l'unico ma due di queste le ho amate e ascoltate tanto.
Via da qui è iper classica ma la trovo una canzone bellissima, mi ha sempre emozionato nonostante mi sia sempre filato pochissimo la coppia. Consiglio anche di sentire la versione piano e voce di Giovanni da solo che c'è nel suo album, forse è pure migliore. Un peccato che malgrado il podio sanremese non sia riuscita a raccogliere nulla.
What happened last night ha un'energia pazzesca, un sound fortissimo e una vena malinconica che mi piace tanto. Pure un bel video tra l'altro.
Non saprei scegliere tra le due, tiro a sorte e voto la prima.


Utente
8 febbraio, 2019

Quella dei TK non mi ha mai preso a dirla tutta, sì, sound figo e internazionale, ma la canzone è davvero poco memorabile.
"Oggi ti parlo così" non mi dispiace, è un brano discreto e meritava sicuramente qualche riconoscimento in più.
Voto "Via da qui" perché è quella che di tanto in tanto ascolto ancora molto volentieri, un disco d'oro se lo sarebbe indubbiamente meritato.


Utente DIAMANTE
24 agosto, 2015

E' prassi comune, specialmente per dj/producers internazionali, realizzare diverse versioni delle proprie canzoni per vari paesi con le collaborazione di artisti locali. A volte i risultati sono ottimi, in altre occasioni per qualche motivo l'accoppiata artista internazionale - artista locale (italiano, in questo caso), non sfonda. Ecco alcuni casi.
Major Lazer feat. Baby K - Ora che non c'è nessuno (Light It Up)
La smash hit LIP viene reinterpetata in italiano con la (seconda) regina italiana dei tormentoni, che rappa e canta sopra le note dei Major Lazer, ma il risultato del remix è assai modesto.
Peak Fimi: #(viene conteggiata insieme all'originale per la Fimi, ma separata su Spotify e Itunes)
Peak Itunes: #21
Peak Spotify: #103
Diplo & MØ feat. Levante - Stay Open
Il brano è parte di un progetto musicale internazionale (Tuborg) per il quale Diplo & MØ reclutano un diverso interprete per ogni paese per interpretare con loro questo brano. In Italia la scelta ricade su Levante, reduce da un'era discografica di grande successo, ma il brano non viene supportato dalle radio nè promosso, passando quindi tristemente inosservato, nonostante fosse una discreta bombetta estiva
Peak Fimi: #NC
Peak Itunes: #36
Peak Spotify: #NC
Thirty Seconds To Mars feat. Emma - Love Is Madness
Originalmente interpretata con Halsey, per l'Italia i TSTM di Jared Leto hanno registrato un remix di questa canzone con Emma, interessante e apprezzato anche qui su RH, ma che non ha ottenuto riscontri commerciali.
Peak Fimi: #NC
Peak Itunes: #7
Peak Spotify: #NC
Qual è il vostro flop preferito?


Game Ranking Winner 2017/2018
7 agosto, 2013



Fan dei Booda (XF13)
7 agosto, 2013

Ho votato per Stay open perché mi sembra la più riuscita.
Per me sono tutti e tre bei pezzi. Anche Emma non mi è dispiaciuto sul pezzo con i Thirty seconds to mars, però non è un genere che ascolto.
Il pezzo dei Major Lazer è fortissimo nella versione originale, il testo di Baby K è come sempre pietoso.


Utente DIAMANTE
24 agosto, 2015

Sono tornato, sperando che il thread sopravviva più di Cheyenne in top 200 (Capo please non chiudermelo per buuuump)
Il tema di questo nuovo giro è l'estate del 2019.
Annalisa - Avocado Toast
Indecisa fino all'ultimo se tornare in autunno o già ad inizio estate, the red queen ha preso la sua scelta. Sbagliando di grosso, visto che questa bombetta da due minuti e mezzo con testo astratto e melodia ipnotica è stata un clamoroso buco nell'acqua, anche se qui è stata piuttosto amata (machil'avrebbemaidetto.gif)
Peak Fimi: #NC
Peak Itunes: #3
Peak Spotify: #184
Chiara Galiazzo - Pioggia viola (feat. J-AX)
Dopo due anni di assenza, Chiara ritorna con un nuovo singolo a fine aprile. Ad accompagnarla, il prezzemolino J-Ax. Anche qua, ci troviamo davanti ad un testo sognante, personale e lievemente cringe, che Chiara canta con convinzione esplodendo in un ritornello molto urlato che evidentemente non ha convinto il pubblico.
Peak Fimi: #NC
Peak Itunes: #7
Peak Spotify: #NC
Francesco Gabbani - E' un'altra cosa
Forse l'insuccesso più clamoroso dei tre: a due anni dalla vittoria a Sanremo con una delle maggiori hit del decennio, seguita da un album di grande successo, Gabbani è tornato in maggio con un brano molto estivo e nelle sue corde. Forse per il troppo tempo aspettato, in un periodo in cui il pubblico si dimentica facilmente di chi ha amato poco prima, forse per una proposta non abbastanza moderna, forse per i troppi tormentoni di questa estate, la canzone è passata del tutto inosservata.
Peak Fimi: #NC
Peak Itunes: #5
Peak Spotify: #NC


Game Ranking Winner 2017/2018
7 agosto, 2013

Most Users Ever Online: 2564
Currently Online: Alex87, xello, anna87, EvilxElf, matti, latinista93, Alby, Alessandra92, amers, Asp, matteo.m, Narciso98, Juventino95, OttoMusic, SabriS, Capo Horn, dede_91, BlueBlau, Mario., halcyon, edorf, stefgig, klyo, rain, MasterX, Arlequin, Carmelo, mrnace
176 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Top Posters:
Teolino: 22310
pesca: 19923
Olimpico85: 19004
xello: 17101
ouro: 14691
Newest Members:
haoxiangni07
fadsfdsaf01
tkzgon62149
haoxiangni06
kvaoprla
Forum Stats:
Groups: 6
Forums: 128
Topics: 15746
Posts: 789717
Member Stats:
Guest Posters: 6
Members: 15516
Moderators: 8
Admins: 4
Administrators: RealityHouse, Alex87, pazzoreality, mariomatt
Moderators: sadida83, EvilxElf, Fob92, BertoBarto, latinista93, amers, smiley, Capo Horn