Please consider registering
Guest

Search

— Forum Scope —




— Match —





— Forum Options —





Minimum search word length is 3 characters - maximum search word length is 84 characters

Register Lost password?
sp_Feed sp_TopicIcon
[MC14] EDGIC (Editing + Logic)
ge_aldrig_upp
Vicenza, Italy
Utente 7xP

Utente
Forum Posts: 7603
Member Since:
9 settembre, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
1
2 gennaio, 2025 - 18:50
sp_Permalink sp_Print

Surprise Bitch GIFs - Find & Share on GIPHY

Il PROGETTO EDGIC (Editing and Logic) attraverso il calcolo di confessionali, tonalità di editing e logica cerca di individuare i probabili vincitori di un reality registrato. Partendo dal presupposto che un programma registrato sia una narrazione il più possibile coerente, analizzeremo tono, tipo e visibilità dei singoli concorrenti alla ricerca di una spiegazione. 

Le categorie sono sempre quelle: INV per gli invisibili, quelli che non ricevono neanche un confessionale e a malapena vengono inquadrati, UTR per gli Under The radar, che se non ci fossero stati non sarebbe cambiato nulla, i MOR per i Middle of the road, spesso narratori, vie di mezzo a completamento della narrazione, CP per i Complex personality, quelli che ci vengono presentati come personaggi a tutto tondo e non stereotipi, spesso con spezzoni di storie, motivazioni sul perché si sono comportati in un certo modo e gli OTT, Over the top, spesso sopra le righe, stereotipati e bloccati in un personaggio, spesso delle "distrazioni" rispetto all'emergere del reale vincitore. 

Restano i toni: P (o PP) per i positivi (o molto positivi), N (o NN) per i negativi (o molto negativi), M per i mixed. È naturalmente anche possibile che un editing non abbia tono.

La visibilità, basata soprattutto sul numero di confessionali, si avvale di un calcolo matematico per restituire un numero da 1 a 5.

Edizioni precedenti, per chi avesse voglia di fare un po' di memory lane:

MasterChef: MC3, MC4, MC5, MC6, MC7, MC8, MC9, MC10, MC11, MC12, MC13
Celebrity MasterChef: CMC1, CMC2
Junior MasterChef: JMC2, JMC3
MasterChef All Stars: MCAS
Pechino Express: PEX2, PEX3, PEX4, PEX5, PEX6, PEX7, PEX9, PEX10

alessandrino
Utente 8xP

Utente
Forum Posts: 8346
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
2
2 gennaio, 2025 - 18:56
sp_Permalink sp_Print

I'm EXCITED! Ci pensavo dieci minuti fa a quanto mi mancasse l'EDGIC quest'anno. Contentissimo ci sia nuovamente excited

ge_aldrig_upp
Vicenza, Italy
Utente 7xP

Utente
Forum Posts: 7603
Member Since:
9 settembre, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
3
2 gennaio, 2025 - 19:29
sp_Permalink sp_Print sp_EditHistory

PUNTATA 3 (EPISODI 5/6)

Solo a me questa prima doppia è sembrata particolarmente... strana? Poca qualità in cucina, pochissimi concorrenti introdotti bene e un sacco di UTR e "ma chi.gif", anche dopo aver fatto tutto il percorso dei Live Cooking, i Blind Test e la prima doppia canonica. Ancora più incredibile se pensiamo che è la prima MasterClass a 18 da MC2 e che all'orizzonte incombe il twist dei due concorrenti "sospesi" (Pino e Sara) che da qualche parte dovrà andare a parare, per quanto finora sia rimasto completamente in sospeso e non si sia capito granché. É un ripescaggio sotto mentite spoglie? Ci saranno più opportunità di "usurpare" il posto dei titolari, tipo sfidine di Amici? E se sì, in che prova e contesto? E quando/fino a quando? sadida sadida sadida

Per questo motivo è molto difficile, almeno per ora, individuare un parterre di possibili candidati alla vittoria finale o concorrenti comunque di lungo respiro. Molto più semplice escludere già ora l'uomo UTR Gaetano, il negativissimo Simone G. (nella 6 con un fattore visibilità di 1.58, uno dei più alti a mia memoria da quando seguo questo progetto) e i due OTT Gianni (comic relief) e Reza (personaggio complicato, a tratti antagonista, a tratti OTT-misunderstood e fuori posto, ma con un potenziale CP pronto ad essere raccontato come già abbiamo visto in parte in sede di provino).

Tra i 12 superstiti, per quanto le distanze siano minime, l'aspirante chef che più mi ha convinto in questa prima doppia è Franco. Il direttore marketing di Milano ha sicuramente beneficiato di grande esposizione grazie alla sua top3 nella prima Mystery, ma si è raccontato già molto (il fidanzato, il bullismo subito da bambino, il desiderio di rivalsa portato dal non venire mai scelto in squadra, il suo essere orgogliosamente e fieramente fuori dall'armadio) e ora come ora trovo il suo racconto veramente difficile da ignorare se penso al lungo termine. Mi fa strano che abbia qualcosa di altri vincitori (personaggio LGBT sulla quarantina, sulla falsa riga di Spyros MC1 e Antonio MC9, ma allo stesso tempo immediatamente impegnato nel ruolo di "motivatore" che già fu di Edoardo MC12) e per qualche motivo il suo racconto mi è apparso già molto forzato e quasi al limite del macchiettistico, ma allo stesso tempo è uno dei POCHISSIMI concorrenti subito inquadrati come "bravi" e per questo motivo trovo difficile toglierlo dalla #1 con solo una doppia sotto la cintura.

Dietro a Franco piazzo un po' per lo stesso motivo Jack e Anna, entrambi non visibilissimi in questi due episodi ma allo stesso tempo caratterizzati da subito come capaci e talentuosi - in una MasterClass dal livello medio *apparentemente* molto basso. Per loro, ovviamente, mi aspetto uno spike di visibilità a breve/brevissimo (AKA già stasera), magari condito da qualche vittoria "vera".

Subito sotto, in quarta e quinta posizione, ho deciso di puntare - contro il mio stesso giudizio - su Mary e Alessia, più che altro perché sono tra i personaggi raccontati maggiormente (anche se non ancora a tutto tondo). La HR manager di Villongo, che alle audizioni si era presentata in studio con un'attitude da villain che Tiziana Stefanelli levati, ha già un po' tirato i remi in barca in questa prima doppia lasciando a Simone G. il ruolo di antagonista principale: sicuramente, almeno in parte, si tratta di strategia (o quantomeno ha scelto lei scientemente di esacerbare un lato da "bitch" che lei già ha per aumentare le sue chance di venire presa nella MasterClass) ma mi aspetto che proprio perché è super intelligente e consapevole deciderà di giocare dal punto di vista strategico quando le si presenterà l'occasione. Cosa che invece dubito farà la cameriera ed ex pageant queen di Parma, arrivata con un lato sassy non comune in una ragazzina di 21 anni, immediatamente però inquadrata come personaggio positivo e che sembra prenotare un gran percorso di crescita all'interno del programma.

Dopo questi due episodi molti punterebbero su Claudio, ma lo vediamo davvero in vittoria? Sì, c'è stato un minimo di lavoro per renderlo credibile abbastanza da giustificare il suo successo alla Mystery, ma allo stesso tempo non si è fatto davvero nulla per nascondere la sua poca autostima, la pavidità, le scarse doti strategiche (= il modo CRIMINALE in cui ha giocato la prima Golden Pin guadagnata) e il suo lato da "mammone" emerso nei casting che poco si confà con l'idea di un ipotetico MasterChef che abbia un futuro nell'alta ristorazione. Andrà sicuramente avanti e anche molto, ma mi immagino la sua storia unicamente legata a un superamento dei suoi problemi di autostima che inevitabilmente avverrà (portandolo a raggiungere un traguardo minore, come la vittoria di un'esterna da capitano di brigata) o meno.

Restano in attesa di svolgimenti le donne UTR, tutte appena appena caratterizzate: Linda (l'ultras-kumbaya che al Pressure "fa il tifo per tutti" sleep ), Laura (up and down nel primo episodio con top 3 alla Mystery e bottom 3 all'Invention), Katia (braccio destro e compagna di sparlate di Mary; il merito della vittoria della brigata - l'anguilla - dovrebbe essere essenzialmente suo, ma non ci viene raccontato), Ilaria (anche lei etichettata come brava, ma meno e soprattutto in occasione di un mezzo piantino all'Invention) e Martina (che se non avessimo visto i casting non conosceremmo PER NULLA se non per la fissazione per il teschietto Armando). Già sull'orlo del baratro anche Samuele, un pelo più in vista rispetto a Gaetano grazie allo scambio di piatti ordito da Claudio, ma IMHO ancora un po' poco preponderante a livello di esposizione.

Riassumendo:

1. Franco
2. Jack
3. Anna
4. Mary
5. Alessia

6. Linda
7. Laura
8. Claudio
9. Samuele
10. Ilaria
11. Martina
12. Katia

FUORI DALL'AGONE

13. Gianni
14. Reza
15. Gaetano
16. Simone G.

ge_aldrig_upp
Vicenza, Italy
Utente 7xP

Utente
Forum Posts: 7603
Member Since:
9 settembre, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
4
2 gennaio, 2025 - 19:33
sp_Permalink sp_Print

Ah, fra parentesi: l'editing di Giulio forse il migliore di sempre per un secondo eliminato? Non fosse uscito, l'avrei piazzato probabilmente in top5 o molto vicino. E hanno pure fatto molta fatica a spiegare il suo taglio sopra i più ficcanti (in termini di narrazione) Simone G. e Claudio.

alessandrino
Utente 8xP

Utente
Forum Posts: 8346
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
5
2 gennaio, 2025 - 21:05
sp_Permalink sp_Print sp_EditHistory

Io ho avuto la sensazione che questa narrativa del livello basso e della poca esposizione sia un po' voluta per giustificare il rientro dei due grembiuli grigi che già stasera (come si evince dal promo) dovrebbero essere inseriti in qualche modo. Penso che questa doppia possa segnare il vero e proprio kick off di questa edizione. 

Al momento mi sento anche io di puntare su Anna, Jack e Mary mentre su Franco (sicuramente il più raccontato fino ad ora) preferisco non sbilanciarmi perché mi ha dato delle vibes alla Cristiano Cavolini, nonostante a livello di doti culinarie sembri una spanna sopra e risulti molto più interessante come personaggio. 

Manca un po' la comic relief dell'edizione che sarà sicuramente Pino (lo vedo già dentro) mentre Sara non so cosa potrebbe andare ad aggiungere (se non una bella diatriba con Mary magari talpa)

Stark
Utente

Utente
Forum Posts: 209
Member Since:
28 dicembre, 2021
sp_UserOfflineSmall Offline
6
4 gennaio, 2025 - 17:13
sp_Permalink sp_Print

Sono contentissimo che questo topic sia stato aperto anche quest'anno excited

 

Sicuri che bisogna escludere Gianni? Per me è uno dei favoriti. E' un personaggio alla Aquila/Edoardo: sempre presente (anche quando non ce n'è bisogno), i giudici lo mettono sempre in mezzo, è protagonista di siparietti comici che al web piacciono, sui Social è uno di quelli su cui la pagina ufficiale punta di più. Quindi non lo escluderei per niente. Certo che, se continua così e nei prossimi episodi non avremo ancora altri spunti sulla sua vita privata, allora potremo toglierlo dalla lista, ma per ora mi sembra uno dei favoriti alla vittoria. 

 

A lui aggiungo Franco e Claudio per forza di cose. Mi sembrano tra i più bravi (anche se il livello sembra basso per quanto ci stanno raccontando), sono sicuramente tra i più presenti in puntata e gli unici di cui ci stanno raccontando la vita privata. 

In quarta posizione non mi sento di escludere Anna, una tra le più positive, presenti, spesso inquadrata. Mi aspetto però un exploit nelle prossime puntate. 

Se avessimo visto questa edizione 10 anni fa, allora anche Mary ci sarebbe potuta essere nella lista dei papabili, ma Masterchef non è più lo stesso di 10 anni fa e quindi non la prendo neanche in considerazione. 

Niente da fare per gli invisibili Linda, Samuele, Martina e Jack (di cui non capisco tutto questo clamore sia dal punto di vista dello show che dal punto di vista culinario). 

Katia idem. Ombra di Mary che tra un paio di puntate uscirà. 

Alessia, Sara e Simone saranno villain ad ampio respiro che arriveranno in top 6/7/8. 

Reza personaggio troppo controverso che a me sta incuriosendo parecchio e Pino...beh, Pino. 

Quindi:

Franco 30%

Claudio 25%

Gianni 25%

Anna 20%

Tutti gli altri 0. 

thatdamngigi
Utente 3xP

Utente
Forum Posts: 3668
Member Since:
31 ottobre, 2020
sp_UserOfflineSmall Offline
7
4 gennaio, 2025 - 17:35
sp_Permalink sp_Print

Io dopo due anni in cui il vincitore è stato "in your face" dal primo momento (emblematico come Edoardo ed Eleonora si sono fatti insieme tutte le settimane meno una in testa all'EDGIC vincendo), mi aspetto il trionfo di un personaggio "alla Tracy", cioè uno che verrà fuori come frontrunner nelle prossime due-tre doppie pur essendo entrato leggermente in sordina.

Stark
Utente

Utente
Forum Posts: 209
Member Since:
28 dicembre, 2021
sp_UserOfflineSmall Offline
8
4 gennaio, 2025 - 17:53
sp_Permalink sp_Print

thatdamngigi ha detto
Io dopo due anni in cui il vincitore è stato "in your face" dal primo momento (emblematico come Edoardo ed Eleonora si sono fatti insieme tutte le settimane meno una in testa all'EDGIC vincendo), mi aspetto il trionfo di un personaggio "alla Tracy", cioè uno che verrà fuori come frontrunner nelle prossime due-tre doppie pur essendo entrato leggermente in sordina.  

Edoardo sin dai casting, Eleonora nelle prime tre puntate era affiancata a Deborah per poi avere un exploit totale dopo la caduta di quest'ultima (dopo il boom della doppia golden pin). Nella 11 invece era un 50 e 50 tra Carmine e Tracy che si alternavano le puntate. 

alessandrino
Utente 8xP

Utente
Forum Posts: 8346
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
9
4 gennaio, 2025 - 18:36
sp_Permalink sp_Print sp_EditHistory

Dopo questa seconda doppia mi sento di puntare, al momento, su Anna. Mi sembra una delle più capaci all'interno di questa masterclass nonché forse quella che visivamente mi dà l'idea di una futura chef. So che non è un parametro oggettivo ma mi sembra credibilissima rofle poi mi ha ricevuto un paio di endorsement in questi due episodi (uno da Pino e forse un altro da uno chef, non ricordo). Bisogna solo capire adesso se decideranno di raccontarcela e come. Inoltre sottolineo il fatto che nonostante sia affiliata a due personaggi connotati negativamente come Mary e Katia venga presentata sempre sotto una luce positiva. 

Al secondo posto metto Franco perché, per forza di cose, è il concorrente maggiormente raccontato, quasi sempre presente e con delle doti da non sottovalutare. Il mio unico dubbio è che in alcuni casi mi sembra un po' troppo macchiettistico e a lungo andare potrebbe stancare. Bisogna capire quanto insisteranno sul lato emotivo e personale piuttosto che sul lato da motivatore. 

A seguire metto Jack, nonostante non sia, al momento, eccessivamente presente. Sembra anche lui uno dei più bravi e potrebbe essere un profilo interessante quello del vincitore content creator. Si percepisce una certa dimestichezza davanti alla telecamera e una sicurezza maggiore rispetto ad altri. Potrebbe essere tranquillamente il classico prototipo di concorrente bravo ma troppo "macchina" che arriva in finale e non vince, tipo Antonio lo scorso anno. 

Aggiungo, Claudio ma non ci credo neanche un po'. Mi sembra il classico journey act che va avanti per superare le proprie difficoltà (insicurezza in questo caso) per poi uscire una volta raggiunto lo scopo. Non lo vedo credibile come nuovo Masterchef ma ha senza dubbio un rilievo maggiore rispetto ad altri. 

Infine faccio il nome di Mary che penso non abbia nessuna chance ma mi fa riflettere il fatto che su due esterne in cui commette errori su un piatto (il risotto e la crema) questi passino in cavalleria rispetto ad eventi messi maggiormente in primo piano (la vittoria nella prima esterna e tutto l'affaire Alessia nella seconda). Lei chiaramente sta calcando un po' la mano su questa caratterizzazione un po' Bitchy per ricavarsi spazio ma allo stesso tempo il racconto vuol provare a far dimenticare alcuni dei suoi errori. 

Quindi:

Anna 40%

Franco 30% 

Jack 20% 

Claudio 8% 

Mary 2% 

Piccola riflessione su Katia. Sinceramente non so cosa pensare. In questa doppia, per forza di cose ce l'hanno mostrata un po' di più, tra il superficiale (la storia del castello, Katia Chic) e l'approfondito (il fatto di aver messo da parte il proprio sogno per i figli ed essere finalmente pronta a riprenderselo). Il successo della sua pasta in esterna vieni sottolineato persino da uno dei commensali, senza che questo però le sia stato riconosciuto pubblicamente (un po' come l'anguilla nella scorsa esterna). E poi tutta la pantomima con Cannavacciuolo non so se potrebbe portare a qualcosa. Tra le donne villain di quest'anno (tre se non addirittura quattro, bisogna capire il percorso di Sara come si evolverá) sembra la più sacrificabile ma personalmente la trovo più interessante sicuramente di Alessia e forse anche di Mary per certi versi. 

mariomatt

Admin
Forum Posts: 11670
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
10
4 gennaio, 2025 - 19:47
sp_Permalink sp_Print

Io quest'anno li trovo di uno spudorato lmao al punto che sono già pronto a tagliare chiunque non sia Anna o Franco. Soprattutto lei è partita lanciatissima tra errori poco sottolineati e scelte strategiche che addirittura vengono applaudite da giudici e dalla concorrente da lei penalizzata

In attesa di eventuali novità o capovolgimenti per ora dico:

Anna 70%

Franco 30%

ge_aldrig_upp
Vicenza, Italy
Utente 7xP

Utente
Forum Posts: 7603
Member Since:
9 settembre, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
11
9 gennaio, 2025 - 1:24
sp_Permalink sp_Print

PUNTATA 4 (EPISODI 7/8)

em1zsDa.pngImage Enlarger

Seconda doppia "interlocutoria" con l'ingresso dei pirati Pino e Sara e i tagli preventivati di Gaetano (già escluso dopo la prima doppia) e Ilaria + quello un po' meno scontato di Laura (dopo la top3 alla prima Mystery). Forse sono io, ma mi sembra il parterre di possibili favoriti più striminzito e poco credibile da veramente tante edizioni - se non di sempre - e dopo due sole puntate faccio davvero fatica a sbattere la testa. Una buona doppia potrebbe rilanciare le quotazioni di chiunque (e come vedremo è già successo questa settimana, nella fattispecie con Katia).

La vittoria di Anna nella Mystery consolida le sue chance, già evidenziate settimana scorsa, come favorita #1 al titolo di quattordicesimo MasterChef: il suo non è un ritratto "esplosivo" né ci va vicino, però è la concorrente che finora ha dimostrato maggiormente a livello culinario e va rimarcato come il montaggio abbia raccontato la sua strategia - nemmeno così "buonista" nel mandare Ilaria (personaggio simbolo del filone kumbaya-sole-cuore-amore) diretta alla prova che avrebbe poi sancito la sua eliminazione - in modo esplicito ma chiaro e cristallino, dandone una spiegazione plausibile e accettabile che il pubblico italiano possa "mandare giù".

Continuo a vedere credibile Jack che ricalca sotto certi aspetti dei vincitori del passato (il "giovane favoloso" che già fu Valerio, Simone ecc.) ma con il nuovo twist del content creator che comunque è qualcosa che MasterChef non aveva mai presentato fino ad ora. In questa doppia Jack è apparso poco - con un sottotesto positivo ma poco esposto nella 7, più in vista nella 8 per lo scontro con Pino caposquadra ma senza lodi eccessive e in tono neutro - e mi resta l'idea che sia un personaggio potenzialmente interessante ma del cui privato sappiamo veramente poco.

Dopo l'ottimo esordio, Franco inizia già a perdere colpi: raccontato un po' come la macchietta della MasterClass, soprattutto in esterna con lo sdilinquimento di fronte alle coppie che celebravano le nozze d'oro e poi ancora scene fuori contesto in cui canta o scambia un suggerimento sincero di Locatelli per un "tranello" all'intera brigata (ma ha mai visto una puntata del programma prima di iscriversi?). Il suo racconto è legato principalmente al "cucinare di cuore" per il compagno, tema portante della Mystery rossa dell'episodio 7. Ma resta un personaggio un po' particolare e che sta già venendo un po' spogliato della sua pretesa di credibilità.

Katia è stata indubbiamente protagonista di questi due episodi: se l'avevamo subito identificata come negativa, sicura di sè e un po' altezzosa (impressione rafforzata dall'immediata affiliazione a Mary, raccontata fin già dai provini) qui l'impiegata di Mariglianella è emersa come un personaggio dalle mille sfaccettature: il rapporto particolare con Cannavacciuolo, l'amore per il figlio Carlomaria, la Donna Katia che si sposa nel castello delle cerimonie e unisce il suo lato chic e un po' "alto"/superiore a una innegabile bravura e competenza ai fornelli. Non mi sembra il racconto di una villain canonica, anzi. Ed è pur vero che, se il post-esterna non pone troppo l'accento sul successo dei "suoi" tagliolini paglia e fieno, durante la cucinata si fa percepire chiaramente come Katia abbia avuto letteralmente le "mani in pasta" nel successo dei rossi facendole addirittura dire che "si è sentita capitano" (per il mancato polso e coinvolgimento di Pino).

Per lo stesso discorso penso sia interessante il personaggio di Mary, che sicuramente ha cavalcato il suo lato villain in fase di provino ma si è già un po' "tirata indietro" da sola (salvo la polemicuccia contro Alessia). Qualche spunto negativo c'è stato, ma bilanciato da un'idea costante che la HR manager di Villongo abbia qualcosa da dire a livello culinario e che in questa edizione lei possa essere deputata a un percorso di crescita che vada anche oltre il modo in cui finora è apparsa.

Tra gli altri concorrenti in gara, mi sento di mantenere come credibili le candidature dei due pirati Pino e Sara (entrati con una decina di winner quote a testa per "legittimare" la loro posizione, ma non mi hanno granché colpito come personaggi di lungo respiro: Sara è subito sparita in esterna e anche Pino, malgrado il confronto vinto di misura con Reza, è stato poco incisivo e raccontato come un capitano "assente" e poco efficace al di là della vittoria). Assieme a loro Claudio, che se non fosse stato raccontato in modo così "loffio" e senza speranza di progressione oltre al suo ruolo di bamboccione incapace di credere in sé stesso sarebbe stabilmente in top5 per i valori visti fino a qui. Idem Alessia, che riesce nell'impresa di uscire perdente dal confronto post-esterna con Mary sulla preparazione del dolce in cui gli stessi giudici rimarcano come proprio lei fosse stata la voce della ragione: resta un po' a galla perché comunque è stata raccontata un minimo e sotto una certa luce, ma la sua inesperienza e petulanza - a tratti - rimane il punto focale del suo racconto.

Lascia invece definitivamente la corsa al titolo - ma solo per ragioni di scarsa esposizione - il trio formato da Samuele, Martina e Linda.

Riassumendo:

1. Anna
2. Jack

*gap*

3. Franco
4. Katia
5. Mary

*gap*

6. Claudio
7. Pino
8. Sara
9. Alessia

FUORI DALL'AGONE

10. Simone G.
11. Samuele
12. Gianni
13. Martina
14. Linda
15. Reza

Stark
Utente

Utente
Forum Posts: 209
Member Since:
28 dicembre, 2021
sp_UserOfflineSmall Offline
12
10 gennaio, 2025 - 18:07
sp_Permalink sp_Print

Direi che anche in questa puntata Anna ha avuto una doppia decisamente da vincitrice.

Anna 45%

Claudio 20%

Gianni 15%

Franco 15% 

Jack 3%

Samuele 2% 

thatdamngigi
Utente 3xP

Utente
Forum Posts: 3668
Member Since:
31 ottobre, 2020
sp_UserOfflineSmall Offline
13
10 gennaio, 2025 - 19:15
sp_Permalink sp_Print sp_EditHistory

Quindi altra edizione scontata?

Perlomeno pare che ultimamente stiano ribilanciando l'alto numero di vittorie maschili delle prime 10 edizioni: Anna potrebbe essere la terza vincitrice donna in quattro anni!

Alabama Monroe

Game Ranking Winner 2021/2022

Utente
Forum Posts: 11594
Member Since:
30 novembre, 2019
sp_UserOfflineSmall Offline
14
11 gennaio, 2025 - 12:51
sp_Permalink sp_Print

Mi pare strano vinca una donna anche quest'anno, ma per ora vedo davvero poche alternative.

Anna 45%
Claudio 20%
Jack 15%
Franco 10%
Samuele 5%
Mary 3%
Sara 2%

mariomatt

Admin
Forum Posts: 11670
Member Since:
7 agosto, 2013
sp_UserOfflineSmall Offline
15
11 gennaio, 2025 - 21:34
sp_Permalink sp_Print

Io dopo questa doppia ancora più convinto. L'unica alternativa che avevo ad Anna era Franco che in questi ultimi episodi ne è uscito malissimo, il commento di Barbieri che gli dice di recitare meno è una mazzata pesantissima per il suo editing.

In generale Anna emerge essendo l'unica il cui racconto unisce bravura e umiltà. In una masterclass i cui livelli di presunzione toccano i massimi storici, è l'unica i cui commenti sugli altri aspiranti chef sono sempre positivi. Quindi, a meno che stavolta non abbiano voluto raccontare un vincitore atipico (ma sono anni che ce lo diciamo inutilmente lol) immagino tocchi a lei

Forum Timezone: Europe/Rome

Most Users Ever Online: 2564

Currently Online: Lubna, Antonino Sofia, iamplet, kikketta
579 Guest(s)

Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)

Members Birthdays
sp_BirthdayIcon
Today: None
Upcoming: None

Top Posters:

Olimpico85: 46655

pesca: 33322

KassaD1: 26765

xello: 25450

pazzoreality: 24095

Newest Members:

sofia cruz

Rosy

Laura Gotco

Laura Gotco

Laura Gotco

Forum Stats:

Groups: 6

Forums: 209

Topics: 26988

Posts: 1395121

 

Member Stats:

Guest Posters: 7

Members: 22920

Moderators: 9

Admins: 3

Administrators: RealityHouse, Alex87, mariomatt

Moderators: sadida83, Fob92, BB, Latinista, Alby, amers, Edre, monechiapi, Capo Horn

    

Reality House non rappresenta una testata e non è affiliato né collegato ai produttori, reti e programmi televisivi che sono oggetto di discussione sulle sue pagine.

Tutti i marchi, loghi e immagini utilizzati su Reality House sono protetti da copyright dei rispettivi proprietari. Se ritieni che un contenuto debba essere rimosso, ti preghiamo di contattarci.

© 2004-2020 Reality House

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account